Lo Studio Saccucci & Partners seleziona giovani neolaureati in giurisprudenza per lo svolgimento della pratica forense a tempo pieno presso la sede di Roma nella seguente area di attività:
- Diritto internazionale e diritti umani
Il percorso formativo all’interno dello Studio Saccucci & Partners offre al praticante avvocato la possibilità di confrontarsi con un’ampia gamma di materie e di contesti giudiziari a livello nazionale e internazionale in un ambiente professionale giovane, dinamico e altamente specializzato. I praticanti saranno coinvolti nello svolgimento di ricerche normative e giurisprudenziali, nella predisposizione di note, pareri e atti giudiziari, nella gestione informatizzata del contenzioso, oltre che nella partecipazione alle udienze dinanzi alle giurisdizioni di merito e alle giurisdizioni superiori.
Dopo il periodo di prova, è prevista l’assegnazione di una borsa di studio per motivi di apprendimento professionale.
La candidatura può essere presentata attraverso Tutored entro e non oltre il 16/10/2022, caricando il proprio curriculum vitae.
La procedura di selezione si svolgerà nel modo seguente.
I candidati che, in base alle informazioni fornite al momento della candidatura, risulteranno in possesso dei requisiti necessari saranno contattati telefonicamente per un primo breve colloquio della durata di 5/10 minuti.
All’esito di tale colloquio, i candidati ritenuti maggiormente in linea con le aspettative dello Studio saranno convocati per lo svolgimento di alcuni test individuali e collettivi, aventi lo scopo di vagliare non solamente la preparazione di base dei singoli candidati, ma anche le loro capacità di presentazione, esposizione, comunicazione e lavoro di gruppo, la loro originalità, il loro entusiasmo e, in generale, le loro attitudini caratteriali.
Una volta completata la valutazione, lo Studio selezionerà i candidati da convocare per un colloquio individuale con il professionista responsabile dell’area di attività e, su proposta favorevole di quest’ultimo, per un colloquio finale con il Managing Partner dello Studio.
Requisiti necessari:
· laurea in giurisprudenza con voto non inferiore a 105/110
· età non superiore a 26 anni
· ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese
· buone conoscenze informatiche, in particolare Windows e pacchetto Office
· stabile domicilio a Roma
· attitudine a lavorare in team e al problem solving
· spiccata capacità logico-analitica e attenzione per il dettaglio
· elevata propensione all’approccio multidisciplinare
· disponibilità a tempo pieno
Requisiti preferenziali:
· laurea in giurisprudenza con voto 110/110 o 110/110 e lode
· pratica forense non iniziata da oltre 6 mesi
· tesi di laurea in una delle materie afferenti all’area di attività
· pubblicazione di articoli su riviste giuridiche in una delle materie afferenti all’area di attività
· buona conoscenza di una seconda lingua straniera
Lo Studio Saccucci & Partners seleziona giovani neolaureati in giurisprudenza per lo svolgimento della pratica forense a tempo pieno presso la sede di Roma nella seguente area di attività:
- Diritto internazionale e diritti umani
Il percorso formativo all’interno dello Studio Saccucci & Partners offre al praticante avvocato la possibilità di confrontarsi con un’ampia gamma di materie e di contesti giudiziari a livello nazionale e internazionale in un ambiente professionale giovane, dinamico e altamente specializzato. I praticanti saranno coinvolti nello svolgimento di ricerche normative e giurisprudenziali, nella predisposizione di note, pareri e atti giudiziari, nella gestione informatizzata del contenzioso, oltre che nella partecipazione alle udienze dinanzi alle giurisdizioni di merito e alle giurisdizioni superiori.
Dopo il periodo di prova, è prevista l’assegnazione di una borsa di studio per motivi di apprendimento professionale.
La candidatura può essere presentata attraverso Tutored entro e non oltre il 16/10/2022, caricando il proprio curriculum vitae.
La procedura di selezione si svolgerà nel modo seguente.
I candidati che, in base alle informazioni fornite al momento della candidatura, risulteranno in possesso dei requisiti necessari saranno contattati telefonicamente per un primo breve colloquio della durata di 5/10 minuti.
All’esito di tale colloquio, i candidati ritenuti maggiormente in linea con le aspettative dello Studio saranno convocati per lo svolgimento di alcuni test individuali e collettivi, aventi lo scopo di vagliare non solamente la preparazione di base dei singoli candidati, ma anche le loro capacità di presentazione, esposizione, comunicazione e lavoro di gruppo, la loro originalità, il loro entusiasmo e, in generale, le loro attitudini caratteriali.
Una volta completata la valutazione, lo Studio selezionerà i candidati da convocare per un colloquio individuale con il professionista responsabile dell’area di attività e, su proposta favorevole di quest’ultimo, per un colloquio finale con il Managing Partner dello Studio.
Requisiti necessari:
· laurea in giurisprudenza con voto non inferiore a 105/110
· età non superiore a 26 anni
· ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese
· buone conoscenze informatiche, in particolare Windows e pacchetto Office
· stabile domicilio a Roma
· attitudine a lavorare in team e al problem solving
· spiccata capacità logico-analitica e attenzione per il dettaglio
· elevata propensione all’approccio multidisciplinare
· disponibilità a tempo pieno
Requisiti preferenziali:
· laurea in giurisprudenza con voto 110/110 o 110/110 e lode
· pratica forense non iniziata da oltre 6 mesi
· tesi di laurea in una delle materie afferenti all’area di attività
· pubblicazione di articoli su riviste giuridiche in una delle materie afferenti all’area di attività
· buona conoscenza di una seconda lingua straniera