La posizione e il team
Heineken Italia per Partesa sta cercando un giovane talento, motivato, curioso e intraprendente, da inserire nell’HQ di Milano in un ambiente giovane e dinamico, spiccatamente internazionale.
Di cosa ti occuperai
La risorsa inserita si occuperà principalmente di:
• Analizzare i dati sulle vendite e sul comportamento di navigazione con Excel, MS Power Bi, QlikView e Google Analytics
• Estrarre le informazioni più rilevanti, come tendenze principali, valori anomali e correlazioni
• Presentare i risultati tramite PowerPoint/Excel o PowerBI
• Mantenere e fornire report periodici
FORMAZIONE SCOLASTICA
• Ingegneria, Matematica, Statistica, Fisica o Informatica
COMPETENZE
• MS Excel (Livello avanzato: pivot, campi calcolati, formule complesse e powerpivot; V.B. non richiesto)
• MS PowerPoint (livello base)
• Sviluppo di algoritmi in uno o più linguaggi di programmazione
• Qualsiasi linguaggio funzionale per definire espressioni/misure/kpi come Microsoft Dax, Qlik Set Analysis o equivalenti (almeno livello base)
• L'esperienza passata con uno - o più - dei seguenti è un vantaggio:
o Creazione di report in Power Bi/QlikView/Tableau/SAS
o Linguaggio M (Power Query)
o mq
o Python e librerie di manipolazione dei dati (es. Pandas)
o Google Analytics
La posizione e il team
Heineken Italia per Partesa sta cercando un giovane talento, motivato, curioso e intraprendente, da inserire nell’HQ di Milano in un ambiente giovane e dinamico, spiccatamente internazionale.
Di cosa ti occuperai
La risorsa inserita si occuperà principalmente di:
• Analizzare i dati sulle vendite e sul comportamento di navigazione con Excel, MS Power Bi, QlikView e Google Analytics
• Estrarre le informazioni più rilevanti, come tendenze principali, valori anomali e correlazioni
• Presentare i risultati tramite PowerPoint/Excel o PowerBI
• Mantenere e fornire report periodici
FORMAZIONE SCOLASTICA
• Ingegneria, Matematica, Statistica, Fisica o Informatica
COMPETENZE
• MS Excel (Livello avanzato: pivot, campi calcolati, formule complesse e powerpivot; V.B. non richiesto)
• MS PowerPoint (livello base)
• Sviluppo di algoritmi in uno o più linguaggi di programmazione
• Qualsiasi linguaggio funzionale per definire espressioni/misure/kpi come Microsoft Dax, Qlik Set Analysis o equivalenti (almeno livello base)
• L'esperienza passata con uno - o più - dei seguenti è un vantaggio:
o Creazione di report in Power Bi/QlikView/Tableau/SAS
o Linguaggio M (Power Query)
o mq
o Python e librerie di manipolazione dei dati (es. Pandas)
o Google Analytics