Siamo alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria, Fisica, Chimica e Chimica Industriale interessati a frequentare il Master di 2° livello in Energy Innovation realizzato da Eni in collaborazione con il Politecnico di Milano per sviluppare risorse con una formazione multidisciplinare in aree di competenza integrate e sinergiche (es. energie rinnovabili, chimica verde, valorizzazione delle biomasse, smart materials, big data, digitalizzazione, ecc.) e con le soft skills necessarie per contribuire al processo di trasformazione dell’industria energetica.
Attraverso l’acquisizione di competenze tecniche e soft e il consolidamento di un profondo know how ritagliato sulle esigenze del settore energetico, intendiamo favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani altamente qualificati che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite.
Il programma prevede 8 mesi di aula presso il Politecnico di Milano (con docenze Eni/Politecnico di Milano) + 4 mesi di stage in Eni.
Eni offre una borsa di studio mensile di € 1.000 ai partecipanti di nazionalità italiana e di € 1.300 ai partecipanti di nazionalità non italiana. In caso di doppia cittadinanza, i partecipanti saranno considerati italiani o stranieri sulla base della residenza.
Il Master è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in Fisica, Chimica, Chimica Industriale, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Matematica, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Fisica, da conseguire entro il 23 gennaio 2023
- Voto finale non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero
- Non aver compiuto 28 anni al 31 dicembre 2022
- Ottima conoscenza della lingua inglese (per i candidati stranieri sarà considerato requisito preferenziale la buona conoscenza della lingua italiana).
Scadenza per l’invio della candidatura:
• 23 gennaio 2023
Le lezioni si terranno in lingua inglese presso le sedi del Politecnico di Milano, compatibilmente con la situazione pandemica, a partire da marzo 2023.
Siamo alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria, Fisica, Chimica e Chimica Industriale interessati a frequentare il Master di 2° livello in Energy Innovation realizzato da Eni in collaborazione con il Politecnico di Milano per sviluppare risorse con una formazione multidisciplinare in aree di competenza integrate e sinergiche (es. energie rinnovabili, chimica verde, valorizzazione delle biomasse, smart materials, big data, digitalizzazione, ecc.) e con le soft skills necessarie per contribuire al processo di trasformazione dell’industria energetica.
Attraverso l’acquisizione di competenze tecniche e soft e il consolidamento di un profondo know how ritagliato sulle esigenze del settore energetico, intendiamo favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani altamente qualificati che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite.
Il programma prevede 8 mesi di aula presso il Politecnico di Milano (con docenze Eni/Politecnico di Milano) + 4 mesi di stage in Eni.
Eni offre una borsa di studio mensile di € 1.000 ai partecipanti di nazionalità italiana e di € 1.300 ai partecipanti di nazionalità non italiana. In caso di doppia cittadinanza, i partecipanti saranno considerati italiani o stranieri sulla base della residenza.
Il Master è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in Fisica, Chimica, Chimica Industriale, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Matematica, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Fisica, da conseguire entro il 23 gennaio 2023
- Voto finale non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero
- Non aver compiuto 28 anni al 31 dicembre 2022
- Ottima conoscenza della lingua inglese (per i candidati stranieri sarà considerato requisito preferenziale la buona conoscenza della lingua italiana).
Scadenza per l’invio della candidatura:
• 23 gennaio 2023
Le lezioni si terranno in lingua inglese presso le sedi del Politecnico di Milano, compatibilmente con la situazione pandemica, a partire da marzo 2023.