All’interno di Leonardo è presente la funzione Engineering della Divisione Cyber & Security Solutions, la quale progetta e sviluppa soluzioni innovative in ambito tecnologico.
Stiamo cercando un/a laureato/a in ingegneria elettronica o Informatica per il ruolo di Software Engineer.
La ricerca offre l’opportunità di essere inserito in programmi/progetti altamente stimolanti e innovativi, di rilevanza Nazionale, nel settore trasporti.
Il/la Software Engineer potrà occuparsi dello sviluppo di sistemi software per l’applicazione e integrazione di sistemi relativi alla progettazione degli applicativi di trasporti su gomma e ferroviarie.
Avrà, inoltre, l’opportunità di dare il suo contributo all’interno di un team di esperti ed occuparsi della gestione tecnica dei programmi in essere e di proporre idee innovative volte a migliorare l’offerta delle soluzioni Leonardo, ottimizzandone la realizzazione.
Con l’affiancamento di una figura senior, la risorsa svolgerà le attività di:
- Analisi delle specifiche tecniche di alto livello;
- Stesura di specifiche di dettaglio;
- Sviluppo Software applicativo;
- Integrazione del Software nel sistema Matrics.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica
Competenze tecniche: Conoscenza dei linguaggi Python, C e C++; dei concetti di programmazione object oriented, multithreading e dei sistemi di comunicazione tra processi e thread. Conoscenza dei concetti fondamentali di una rete di calcolatori basata su IP (livello 2, livello 3, routing, switching, vlan, stp, dhcp, mdns, dns, ppp); dei principi di programmazione di rete (utilizzo dei socket); delle tecnologie Web Services (Soap / Websocket / Rest).
Conoscenze linguistiche: B2
Conoscenze informatiche: Conoscenza di MSOffice e del sistema operativo Linux sia da utilizzatore che da sviluppatore
Competenze comportamentali: Autonomia, Capacità di Analisi, Teamworking
Sede di lavoro: Genova Fiumara
Disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero di breve-media durata.
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica
All’interno di Leonardo è presente la funzione Engineering della Divisione Cyber & Security Solutions, la quale progetta e sviluppa soluzioni innovative in ambito tecnologico.
Stiamo cercando un/a laureato/a in ingegneria elettronica o Informatica per il ruolo di Software Engineer.
La ricerca offre l’opportunità di essere inserito in programmi/progetti altamente stimolanti e innovativi, di rilevanza Nazionale, nel settore trasporti.
Il/la Software Engineer potrà occuparsi dello sviluppo di sistemi software per l’applicazione e integrazione di sistemi relativi alla progettazione degli applicativi di trasporti su gomma e ferroviarie.
Avrà, inoltre, l’opportunità di dare il suo contributo all’interno di un team di esperti ed occuparsi della gestione tecnica dei programmi in essere e di proporre idee innovative volte a migliorare l’offerta delle soluzioni Leonardo, ottimizzandone la realizzazione.
Con l’affiancamento di una figura senior, la risorsa svolgerà le attività di:
- Analisi delle specifiche tecniche di alto livello;
- Stesura di specifiche di dettaglio;
- Sviluppo Software applicativo;
- Integrazione del Software nel sistema Matrics.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica
Competenze tecniche: Conoscenza dei linguaggi Python, C e C++; dei concetti di programmazione object oriented, multithreading e dei sistemi di comunicazione tra processi e thread. Conoscenza dei concetti fondamentali di una rete di calcolatori basata su IP (livello 2, livello 3, routing, switching, vlan, stp, dhcp, mdns, dns, ppp); dei principi di programmazione di rete (utilizzo dei socket); delle tecnologie Web Services (Soap / Websocket / Rest).
Conoscenze linguistiche: B2
Conoscenze informatiche: Conoscenza di MSOffice e del sistema operativo Linux sia da utilizzatore che da sviluppatore
Competenze comportamentali: Autonomia, Capacità di Analisi, Teamworking
Sede di lavoro: Genova Fiumara
Disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero di breve-media durata.
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica