Ti piacerebbe lavorare all’interno della Direzione Crediti Speciali?
Stiamo cercando giovani neolaureati, fortemente motivati ad entrare a far parte di un ambiente dove formazione e crescita sono la chiave del futuro.
Cosa aspetti?
Candidati per la posizione e costruiremo insieme, passo dopo passo, il tuo futuro professionale nel Gruppo BNP Paribas!
Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas, significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari e tra i più solidi al mondo. Significa quindi lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientato all’innovazione.
Cosa farai concretamente?
La Direzione Crediti Speciali si occupa assicurare il raggiungimento degli obiettivi di minimizzazione della perdita attesa, di riduzione del costo del rischio e di tutela degli interessi reddituali e patrimoniali della banca con la ricerca di soluzioni per il superamento di situazioni di difficoltà finanziarie della clientela e per l’ottimale recupero dei crediti deteriorati.
Il team di Data & Portfolio Management cura l'attività di analisi e monitoraggio del portafoglio NPLs e delle performance sui vari kpi di operatività tra cui l'attività di recupero, oltre che dell'evoluzione delle varie iniziative progettuali intraprese. Nel fare ciò, il Data Analyst supporta i responsabili dei files per l'ottimizzazione della gestione delle posizioni in portafoglio e cura la redazione di reportistica rivolta all'alta direzione per il monitoraggio dell'implementazione della strategia sugli NPL.
Il candidato ideale:
· È un giovane neolaureato con un brillante percorso di studi in ambito economico finanziario
· Esprime impegno, passione, energia e positività
· Buone capacità comunicative
· È capace di gestire situazioni complesse
· È abile nella relazione con i clienti
· Ha una buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto office
La nostra offerta:
Ti offriamo un percorso formativo intenso e ben progettato, che garantisce l’avviamento all’attività professionale con affiancamenti mirati, formazioni tecniche su processi, procedure e prodotti.
Lo stage ha una durata di 6 mesi. È previsto un rimborso spese mensile.
La candidatura presentata per questo annuncio potrà essere considerata anche per altre posizioni coerenti con il percorso accademico/professionale maturato in modo da valorizzare al meglio l’inserimento del CV.