Il percorso di allievo capo settore dura 12 mesi, si articola in due fasi di 3 e 9 mesi ed è finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato.
Fin dal primo giorno sarai accompagnato da un capo settore tutor e potrai fare affidamento sulla squadra di negozio, sul direttore e sul direttore regionale.
Avrai a disposizione materiali didattici pensati appositamente per il tuo accompagnamento.
Il tuo percorso sarà scandito da momenti di feedback e confronto sugli obiettivi raggiunti e quelli futuri.
Alla fine del percorso avrai acquisito le basi del mestiere di capo settore e potrai lavorare nei settori commerciali oppure nella logistica o nella barriera casse
LA FORMAZIONE
Nella prima fase gli argomenti della formazione spaziano dalla sicurezza all’uso dei mezzi, fino alla conoscenza prodotto. Nella seconda fase la formazione si focalizzerà su: la strategia commerciale, i clienti di riferimento, la concorrenza e il posizionamento sul mercato, la costruzione della gamma, la comunicazione multicanale, la lettura del conto economico e i basici della gestione della squadra.
Durante le giornate in aula avrai modo di confrontarti con gli altri allievi nel percorso, con il management aziendale e presentare un progetto che avrai realizzato lavorando con la tua squadra di negozio.
L’ACCOMPAGNAMENTO
Fin dal primo giorno sarai accompagnato da un capo settore tutor e potrai fare affidamento sulla squadra di negozio, sul direttore e sul direttore regionale.
Avrai a disposizione materiali didattici pensati appositamente per il tuo accompagnamento.
Il tuo percorso sarà scandito da momenti di feedback e confronto sugli obiettivi raggiunti e quelli futuri.
CHE COSA FA UN CAPO SETTORE
Il capo settore è la colonna portante di Bricoman: il ruolo comporta profonda responsabilità in ambito commerciale, gestionale e di sviluppo delle risorse umane. È la persona che gestisce il reparto/servizio e crea le condizioni affinché i clienti, i colleghi e gli azionisti siano soddisfatti. Fa emergere il talento individuale, è di esempio, motiva e fa appassionare al lavoro la squadra, fa vivere quotidianamente i nostri valori e il nostro progetto imprenditoriale.
- laurea
- disponibilità al trasferimento su tutto il territorio nazionale
- capacità di ascolto, spirito di squadra, responsabilità, orientamento ai risultati, dinamismo e concretezza
- esperienze anche brevi in ruoli di vendita o a contatto con il pubblico.