Vuoi essere protagonista della nuova rivoluzione digitale?
Entra a far parte di xTech, la Practice “hi-tech” di BIP altamente specializzata negli ambiti Data & AI, Cloud, Digital Platforms and Solutions, che crea soluzioni end-to-end per supportare le aziende clienti nella trasformazione digitale con un approccio totalmente data-driven.
BIP, in collaborazione con QiBit e Cefriel, sta selezionando i migliori talenti per il:
MASTER di II Livello in Cloud Data Engineer
Il Master, ufficialmente riconosciuto dal Politecnico di Milano, si svolgerà in questo modo:
- L’inizio è previsto per il 7 giugno 2021
- Sarà svolto interamente in lingua inglese
- Avrà una durata biennale
- 11 settimane di formazione on line full immersion e a seguire alternerà momenti di formazione con partecipazione attiva nei progetti del Centro di Eccellenza xTech completamente in modalità smartworking.
- Il costo del Master è interamente sostenuto da BIP.
I partecipanti saranno assunti dal primo giorno di Master da BIP con contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.
Sede di assunzione: Milano o a Roma in base alla preferenza del candidato, ma per l’intera durata dell’apprendistato non sarà necessario un trasferimento presso le sedi aziendali e l’attività sarà condotta in smartworking.
Cosa imparerai durante il Master:
Avrai l'opportunità di trasformarti in un autentico vettore di innovazione e dare prova del tuo potenziale su progetti, sempre nuovi e stimolanti, all’interno delle più grandi aziende italiane e multinazionali.
In particolare:
- Ti cimenterai con il mondo dell’implementazione di soluzioni in ambiente cloud
- Acquisirai una professionalità che ti permetta di conoscere le logiche sottese all’intelligenza artificiale più avanzata
- Padroneggierai gli strumenti necessari per adattare le funzioni di Intelligenza Artificiale dei grandi player (Google, Azure, AWS, Microsoft, Facebook) alle esigenze delle aziende clienti.
Requisiti:
- Laurea di 2° livello in Informatica/ Ingegneria/ Matematica/ Fisica (conseguita o prossima al conseguimento)
- Forte interesse nelle tecnologie CLOUD e nelle attività di lavorazione del dato
- Buona conoscenza di almeno due dei seguenti linguaggi: C++, C#, Java o Python
- Conoscenza di dati relazionali e SQL
- Familiarità con sistemi UNIX/Linux e Windows
- Conoscenza molto buona dell'inglese
- Ottime capacità relazionali e attitudine al teamworking.