Un Data Scientist è una persona curiosa per eccellenza.
Analizzando questa professione dal punto di vista “umano”, è colui che riesce ad investigare e trovare informazioni che molti non sono in grado di trovare e soprattutto riesce a tradurle in obiettivi concreti per tutto il team.
Da un punto di vista più tecnico, è un esperto che aiuta l’azienda a trovare e raggiungere nuovi obiettivi grazie all’estrapolazione e l’interpretazione della grande mole di dati che oggi è possibile collezionare.
In contesti più innovativi, il Data Scientist utilizza l’Intelligenza Artificiale per rendere ogni processo aziendale più efficiente e veloce.
start2impact è l’unico percorso di formazione online in Italia in Data Science in cui, oltre alla teoria, puoi fare Pratica e trovare Lavoro. Anche partendo da zero.
In più, entri a far parte di una Community di giovani innovatori che si incontra online e offline.
Dopo aver studiato la teoria, puoi realizzare decine di Progetti pratici ricevendo feedback personalizzati da professionisti del settore con esperienza nazionale e internazionale che verificano le tue competenze.
Nei progetti ti metti alla prova ad esempio programmando in Python e creando algoritmi e modelli che apprendono dai dati per prevedere il futuro.
Fra i professionisti che correggono i tuoi progetti c'è Francesco Bagattini, Data Scientist freelance. Aiuta le aziende a sviluppare soluzioni software basate su dati e AI. Parallelamente, è docente di Python e Data Science in ambito accademico e aziendale.
I nostri studenti sono gli unici che quando si presentano alle aziende hanno un portfolio di Progetti che mostrano le proprie competenze, anche senza avere esperienza lavorativa.
Completato il percorso, puoi scegliere con chi fare il colloquio fra le nostre 200 startup e grandi aziende partner di start2impact.
È possibile formarsi e trovare lavoro con noi durante o dopo l’università, part time o full time, in sede o da remoto, in stage o contratto a tempo indeterminato.
Lo decidi tu. Puoi studiare quando vuoi, dove vuoi. Ti basta un pc e una connessione ad internet.
Con un impegno di 4 ore al giorno, 5 giorni a settimana, in 6 mesi puoi completare il percorso e diventare un Junior Data Scientist.
Negli ultimi mesi abbiamo centrato l’obiettivo che ci aveva dato Facebook di formare e dare lavoro a 150 giovani nel digitale, con un’età compresa fra i 18 e i 30 anni.
Tutti coloro che hanno completato uno dei nostri percorsi ha trovato lavoro, 50% in aziende fuori dal nostro network a dimostrazione della validità del nostro percorso formativo.
start2impact nasce per ispirare i giovani a migliorare la vita delle persone grazie all’innovazione.
Da qui ai prossimi 100 anni vogliamo creare una nuova generazione di Leader che nelle aziende e nelle istituzioni metta le Persone davanti al profitto.
Per questo abbiamo creato una piattaforma online unica al mondo, in cui è possibile fare Pratica su diversi Lavori del Futuro ad un prezzo accessibile a tutti.
E il nostro valore più grande è aver creato una Community di giovani innovatori che si incontra online e offline e in cui tutti sono uniti dalla stessa voglia di cambiare il mondo.
Con questa missione, durante l'emergenza da coronavirus 200 attività locali sono state aiutate a digitalizzarsi dai membri della nostra Community.
Come Diventare Data Scientist partendo da zero: la Storia di Francesco Bagattini
Sul nostro canale YouTube trovi il nostro Dietro le quinte, Recensioni e storie di successo.
Grazie a Tutored puoi ottenere (fino ad esaurimento):
- link per ingresso immediato saltando la lista di attesa
- 7 giorni di prova gratuita
- 20% di sconto usando il coupon "tutored" qualora decidi di proseguire
Per altre informazioni puoi usare la live chat sul nostro sito o contattarci via email a hello@start2impact.com
Ti salutiamo con una delle citazioni preferite dal Team di start2impact:
"La nostra vita è composta dalle scelte che facciamo ogni giorno. Questo significa che, ogni giorno, abbiamo il potere di cambiarla”.
Puoi partire anche da zero, non ci sono pre-requisiti.