In occasione del lancio del Master in International & Sales Management, w.academy organizza un webinar dedicato a uno degli aspetti core del proprio percorso formativo: la negoziazione.
Una negoziazione efficace parte da una comunicazione efficace. Quali soni i tips&tricks di questa difficile attività?
Se hai da sempre una naturale predisposizione a conoscere e confrontarti con culture e paesi diversi, a comprenderne le abitudini e gli stili e/o desideri una carriera manageriale in aziende con strutturazioni internazionali e multi-nazionali partecipa al nostro webinar il 24 maggio!
Durante il nostro incontro parleremo di:
● Le caratteristiche dell’azione comunicativa
● La comunicazione verbale e quella non verbale
● Tipologie di comunicazione: passiva, assertiva, aggressivo ecc
● Ascolto attivo e il potere della voce: il tono e il ritmo
● Tipologie di negoziazione: Lose-lose, Lose-win, Win-lose, Win-win
● Il Master in International & Sales Management di w.academy
● Q&A
Nel corso del webinar svolgeremo insieme un esercizio di autovalutazione per applicare in un caso di pratico le teorie presentate.
24 maggio 17.00-18.30
MICHELE BARCHIESI - Esperto in Pianificazione Strategica
Consulente Divisione Finanza e Strategia di Sida Group. Esperto in valutazione aziendale, valutazione di asset aziendali, valutazione della performance, valutazione del brand e brand management; capo progetto nella stesura di piani industriali e piani strategici di marketing; tutor nelle fasi di start-up aziendale; collaboratore e progettista nei processi di ristrutturazione organizzativa e di controllo di gestione. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali ed interaziendali. Esperienze professionali: Eden Viaggi, Monaldi Group, Cisel, Conero Golf Club, Gruppo Bontempi, Consorzio Ancona Sud 16 settembre.
ALESSANDRO PROVESIERO - Docente Master Universitario @Unidav Università Da Vinci
Ha 38 anni, laureato in Economia, un Master in Finanza e controllo, 7 anni di esperienza aziendale, nel settore amministrativo – contabile e bancario come consulente per Unicredit e consulente sull'anatocismo bancario. Imprenditore nel settore dell'edilizia dal 2006 al 2011. Approda in Sida Group nel 2015 e si occupa prima di gestione area formativa No Profit, di seguito svolge il ruolo di Responsabile Area formativa Gestione del personale, attualmente Coordina l'area Finanza e controllo di gestione
A chi è rivolto: Laureati in discipline economiche, umanistiche, linguistiche, giuridiche, marketing o affini