Sei un/una giovane laureando/a in Ingegneria o Economia con una passione per l'Innovazione Digitale e interesse per la Ricerca? L'Osservatorio Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano ti sta cercando: cogli l'occasione e unisciti al team degli Osservatori Digital innovation!
Le attività che svolgerai durante il tirocinio curricolare:
- Analisi della letteratura italiana e internazionale in ambito Trasformazione Digitale, Innovazione Digitale e Open Innovation, ecosistema startup
- Monitoraggio, tramite fonti primarie e secondarie, di casi aziendali rilevanti negli ambiti sopra citati
- Partecipazione a interviste a Manager di imprese e Fondatori di startup
- Sbobinature interviste e preparazione dei report di sintesi, scrittura di testi social e brevi editoriali), editing di testi di altri
- Supporto alla progettazione, erogazione e analisi di survey con elaborazioni di analisi statistiche e campionatura con Excel e PowerBI
- Impaginazione e realizzazioni grafiche (presentazioni, agenda eventi, immagini per i social) con uso PPT, PDF e altri strumenti come Photoshop
- Supporto all’organizzazione di workshop ed eventi con aziende
La nostra offerta:
- Inserimento in un contesto di ricerca di eccellenza sui temi dell’innovazione
- Brand forte e riconosciuto
- Esperienza su un’ampia gamma di attività lavorative e acquisizione di strumenti, metodologie e conoscenze altamente richieste
- Formazione continua
- Ambiente di lavoro giovane, stimolante e collaborativo
- Relazioni e network professionale (colleghi, aziende, finanziatori, istituzioni…) di alto livello (C-level)
- Smart working
- Accesso alle attività dell'Ateneo
- Laureandi in Ingegneria Gestionale o Economia
- Forte interesse per le tematiche di innovazione digitale sia nel mondo delle imprese sia nel mondo startup
- Capacità di analisi e rielaborazione di dati
- Precisione e attenzione alla qualità degli output
- Proattività, spirito di iniziativa, curiosità
- Capacità di gestione del tempo e delle priorità
- Capacità relazionale, anche con persone più senior ed esterni al gruppo
- Flessibilità, disponibilità e desiderio di mettersi in gioco
- Ottima capacità di scrittura
Sei un/una giovane laureando/a in Ingegneria o Economia con una passione per l'Innovazione Digitale e interesse per la Ricerca? L'Osservatorio Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano ti sta cercando: cogli l'occasione e unisciti al team degli Osservatori Digital innovation!
Le attività che svolgerai durante il tirocinio curricolare:
- Analisi della letteratura italiana e internazionale in ambito Trasformazione Digitale, Innovazione Digitale e Open Innovation, ecosistema startup
- Monitoraggio, tramite fonti primarie e secondarie, di casi aziendali rilevanti negli ambiti sopra citati
- Partecipazione a interviste a Manager di imprese e Fondatori di startup
- Sbobinature interviste e preparazione dei report di sintesi, scrittura di testi social e brevi editoriali), editing di testi di altri
- Supporto alla progettazione, erogazione e analisi di survey con elaborazioni di analisi statistiche e campionatura con Excel e PowerBI
- Impaginazione e realizzazioni grafiche (presentazioni, agenda eventi, immagini per i social) con uso PPT, PDF e altri strumenti come Photoshop
- Supporto all’organizzazione di workshop ed eventi con aziende
La nostra offerta:
- Inserimento in un contesto di ricerca di eccellenza sui temi dell’innovazione
- Brand forte e riconosciuto
- Esperienza su un’ampia gamma di attività lavorative e acquisizione di strumenti, metodologie e conoscenze altamente richieste
- Formazione continua
- Ambiente di lavoro giovane, stimolante e collaborativo
- Relazioni e network professionale (colleghi, aziende, finanziatori, istituzioni…) di alto livello (C-level)
- Smart working
- Accesso alle attività dell'Ateneo
- Laureandi in Ingegneria Gestionale o Economia
- Forte interesse per le tematiche di innovazione digitale sia nel mondo delle imprese sia nel mondo startup
- Capacità di analisi e rielaborazione di dati
- Precisione e attenzione alla qualità degli output
- Proattività, spirito di iniziativa, curiosità
- Capacità di gestione del tempo e delle priorità
- Capacità relazionale, anche con persone più senior ed esterni al gruppo
- Flessibilità, disponibilità e desiderio di mettersi in gioco
- Ottima capacità di scrittura