All’interno di Leonardo è presente la Business Unit Elettronica Italia della Divisione Elettronica che progetta e sviluppa soluzioni e prodotti in grado di assicurare il successo delle missioni nei domini Aria, Terra, Mare, Spazio.
Stiamo cercando per Leonardo Spa/Business Unit Elettronica Italia Ingegneri Elettronici, Ingegneri delle Telecomunicazioni, Ingegneri Informatici, Ingegneri in Robotica e dell’Automazione in possesso di laurea magistrale o laureandi in fase di finalizzazione di tesi magistrale da inserire sulla sede di Genova, Milano-Nerviano, Firenze-Campi Bisenzio e Roma all’interno della funzione Ingegneria per la sistemistica radar navale e terrestre e avionica.
Si prevede l’inserimento del profilo per l’acquisizione del know-how e per supportare il team nelle attività di progettazione di nuove unità e sistemi radar e per la validazione in sito dei sensori radar.
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica.
Tempi inserimento: entro luglio 2022.
Sede di lavoro: Genova, Milano-Nerviano, Firenze-Campi Bisenzio o Roma
Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Robotica e dell’Automazione.
Competenze tecniche: sono richieste una buona conoscenza della teoria dei segnali e delle comunicazioni elettriche, della teoria e tecniche radar, dell’elaborazione statistica dei segnali e dei fondamenti di antenne. Conoscenza dei sistemi informatici di tipo scientifico (Matlab).
Sono apprezzate competenze in misure elettroniche negli ambiti di radiofrequenza, microonde, antenne ed elettromagnetismo.
Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Conoscenze informatiche: conoscenza della Suite Office
Competenze comportamentali:
- Capacità analitiche di problem solving;
- Attitudine proattiva e orientata all’innovazione;
- Capacità di lavorare in team;
- Orientamento agli obiettivi;
- Facilità ad interagire sia con i clienti che con le altre Funzioni Aziendali;
- Buona capacità di comunicazione (scritta / verbale);
Disponibilità alle trasferte in Italia o all’estero.
All’interno di Leonardo è presente la Business Unit Elettronica Italia della Divisione Elettronica che progetta e sviluppa soluzioni e prodotti in grado di assicurare il successo delle missioni nei domini Aria, Terra, Mare, Spazio.
Stiamo cercando per Leonardo Spa/Business Unit Elettronica Italia Ingegneri Elettronici, Ingegneri delle Telecomunicazioni, Ingegneri Informatici, Ingegneri in Robotica e dell’Automazione in possesso di laurea magistrale o laureandi in fase di finalizzazione di tesi magistrale da inserire sulla sede di Genova, Milano-Nerviano, Firenze-Campi Bisenzio e Roma all’interno della funzione Ingegneria per la sistemistica radar navale e terrestre e avionica.
Si prevede l’inserimento del profilo per l’acquisizione del know-how e per supportare il team nelle attività di progettazione di nuove unità e sistemi radar e per la validazione in sito dei sensori radar.
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica.
Tempi inserimento: entro luglio 2022.
Sede di lavoro: Genova, Milano-Nerviano, Firenze-Campi Bisenzio o Roma
Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Robotica e dell’Automazione.
Competenze tecniche: sono richieste una buona conoscenza della teoria dei segnali e delle comunicazioni elettriche, della teoria e tecniche radar, dell’elaborazione statistica dei segnali e dei fondamenti di antenne. Conoscenza dei sistemi informatici di tipo scientifico (Matlab).
Sono apprezzate competenze in misure elettroniche negli ambiti di radiofrequenza, microonde, antenne ed elettromagnetismo.
Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Conoscenze informatiche: conoscenza della Suite Office
Competenze comportamentali:
- Capacità analitiche di problem solving;
- Attitudine proattiva e orientata all’innovazione;
- Capacità di lavorare in team;
- Orientamento agli obiettivi;
- Facilità ad interagire sia con i clienti che con le altre Funzioni Aziendali;
- Buona capacità di comunicazione (scritta / verbale);
Disponibilità alle trasferte in Italia o all’estero.