All’interno di Leonardo è presente la Business Unit Elettronica Italia della Divisione Elettronica che progetta e sviluppa soluzioni e prodotti in grado di assicurare il successo delle missioni nei domini Aria, Terra, Mare, Spazio.
Stiamo cercando per Leonardo Spa/Business Unit Elettronica Italia Ingegneri Elettronici, Ingegneri in Telecomunicazioni, Ingegneri Aeronautici o Ingegneri Informatici in possesso di laurea magistrale o laureandi in fase di finalizzazione di tesi magistrale da inserire sulla sede di Roma all’interno della funzione Ingegneria per i sistemi di gestione del traffico aereo e sistemi di comando e controllo C2/C4.
Le risorse si occuperanno di:
- Definire i requisiti di sistemi recepiti dai clienti operativi o da standard internazionali
- Partecipare alla progettazione dei sistemi nel team di prodotto o di progetto di riferimento
- Seguire le evoluzioni tecniche e verificare la corretta funzionalità dei sistemi in sede e presso il cliente
Sede di lavoro: Roma Tiburtina
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica.
Tempi inserimento: entro luglio 2022.
Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Aeronautica ed Ingegneria Informatica
Competenze tecniche: conoscenze di system engineering, conoscenze di principi di verifica e validazione, gradite conoscenze di lifecycle product management e di gestione di sistemi complessi.
Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Conoscenze informatiche: conoscenza della Suite Office, gradite conoscenze Linux, VMWARE, Python, SQL
Disponibilità alle trasferte in Italia o all’estero
Competenze comportamentali:
- Capacità analitiche di problem solving;
- Attitudine proattiva e orientata all’innovazione;
- Capacità di lavorare in team;
- Orientamento agli obiettivi;
- Facilità ad interagire sia con partner esterni che con le altre Funzioni Aziendali.
- Buona capacità di comunicazione (scritta / verbale);
- Capacità di interagire con persone di diversa cultura e nazionalità
All’interno di Leonardo è presente la Business Unit Elettronica Italia della Divisione Elettronica che progetta e sviluppa soluzioni e prodotti in grado di assicurare il successo delle missioni nei domini Aria, Terra, Mare, Spazio.
Stiamo cercando per Leonardo Spa/Business Unit Elettronica Italia Ingegneri Elettronici, Ingegneri in Telecomunicazioni, Ingegneri Aeronautici o Ingegneri Informatici in possesso di laurea magistrale o laureandi in fase di finalizzazione di tesi magistrale da inserire sulla sede di Roma all’interno della funzione Ingegneria per i sistemi di gestione del traffico aereo e sistemi di comando e controllo C2/C4.
Le risorse si occuperanno di:
- Definire i requisiti di sistemi recepiti dai clienti operativi o da standard internazionali
- Partecipare alla progettazione dei sistemi nel team di prodotto o di progetto di riferimento
- Seguire le evoluzioni tecniche e verificare la corretta funzionalità dei sistemi in sede e presso il cliente
Sede di lavoro: Roma Tiburtina
Processo di selezione: Il processo di selezione prevede sia colloqui motivazionali con HR che colloqui con la linea tecnica.
Tempi inserimento: entro luglio 2022.
Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Aeronautica ed Ingegneria Informatica
Competenze tecniche: conoscenze di system engineering, conoscenze di principi di verifica e validazione, gradite conoscenze di lifecycle product management e di gestione di sistemi complessi.
Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Conoscenze informatiche: conoscenza della Suite Office, gradite conoscenze Linux, VMWARE, Python, SQL
Disponibilità alle trasferte in Italia o all’estero
Competenze comportamentali:
- Capacità analitiche di problem solving;
- Attitudine proattiva e orientata all’innovazione;
- Capacità di lavorare in team;
- Orientamento agli obiettivi;
- Facilità ad interagire sia con partner esterni che con le altre Funzioni Aziendali.
- Buona capacità di comunicazione (scritta / verbale);
- Capacità di interagire con persone di diversa cultura e nazionalità