Attività principali (80%):
· Deployment dei prodotti finiti dagli stabilimenti produttivi (Italia/Estero) ai Primary Distribution Centers
· Replenishment dei Secondary Distribution Centers in funzione dei requirements di vendita settimanale
· Stock management (continuo monitoraggio dei livelli stock sui DCs; bilanciamento stock del network primario; gestione prodotti slow moving and obsolete)
· Gestione delle criticità (principalmente nelle chiusure mese e stagionalità di vendita) in cooperazione con Customer Development, Customer Service e Planning volto a minimizzare l’impatto degli out of stock e a garantire la perfetta evasione degli ordini di vendita
· Monitoraggio ed analisi dei KPIs (Service, cost, CO2).
Attività spot/progetto che completano la mansione (20%):
· Logistics Data Analytics and Data validation – supporta lo sviluppo e l’implementazione di tool di analisi dei dati riferiti alla funzione
· Project Management support – interviene anche direttamente in squad interfunzionali per collaborare a progetti di miglioramento all’interno della Supply Chain
· Industry and Customer Service assistant – si interfaccia per il supporto analitico sui Kpi con aziende e customer con cui Unilever ha contratti di collaborazione logistica
· 1st point of contact per analisi (dati/processi) su progetti europei riguardanti la funzione
Requisiti professionali:
· Laurea Magistrale: Economia/Ingegneria Gestionale/IA Data Analytics
· Conoscenza inglese avanzata
· Conoscenza accademica della supply chain
· Conoscenza Excel avanzata
· La conoscenza del sistema gestionale SAP è considerato valore aggiunto
· Conoscenza informatica di base (es. Fondamenti di programmazione, Data Transformation, Basi di dati, SQL)
· Conoscenza di software di data visualization (es. Microsoft PowerBI)
Caratteristiche personali:
· Spigliatezza e propositività nell’intraprendere nuovi incarichi
· Capacità di apprendimento delle problematiche ed elaborazione personale delle soluzioni
· Velocità di esecuzione dei compiti con buona accuratezza del risultato, processo di checking/Do/Act continuo
· Disponibilità a lavorare anche agile con team territorialmente diffusi a livello nazionale e europeo
· Disponibilità a trasferte nazionali e estere per necessità di lavoro
· Positive thinking e umorismo
Attività principali (80%):
· Deployment dei prodotti finiti dagli stabilimenti produttivi (Italia/Estero) ai Primary Distribution Centers
· Replenishment dei Secondary Distribution Centers in funzione dei requirements di vendita settimanale
· Stock management (continuo monitoraggio dei livelli stock sui DCs; bilanciamento stock del network primario; gestione prodotti slow moving and obsolete)
· Gestione delle criticità (principalmente nelle chiusure mese e stagionalità di vendita) in cooperazione con Customer Development, Customer Service e Planning volto a minimizzare l’impatto degli out of stock e a garantire la perfetta evasione degli ordini di vendita
· Monitoraggio ed analisi dei KPIs (Service, cost, CO2).
Attività spot/progetto che completano la mansione (20%):
· Logistics Data Analytics and Data validation – supporta lo sviluppo e l’implementazione di tool di analisi dei dati riferiti alla funzione
· Project Management support – interviene anche direttamente in squad interfunzionali per collaborare a progetti di miglioramento all’interno della Supply Chain
· Industry and Customer Service assistant – si interfaccia per il supporto analitico sui Kpi con aziende e customer con cui Unilever ha contratti di collaborazione logistica
· 1st point of contact per analisi (dati/processi) su progetti europei riguardanti la funzione
Requisiti professionali:
· Laurea Magistrale: Economia/Ingegneria Gestionale/IA Data Analytics
· Conoscenza inglese avanzata
· Conoscenza accademica della supply chain
· Conoscenza Excel avanzata
· La conoscenza del sistema gestionale SAP è considerato valore aggiunto
· Conoscenza informatica di base (es. Fondamenti di programmazione, Data Transformation, Basi di dati, SQL)
· Conoscenza di software di data visualization (es. Microsoft PowerBI)
Caratteristiche personali:
· Spigliatezza e propositività nell’intraprendere nuovi incarichi
· Capacità di apprendimento delle problematiche ed elaborazione personale delle soluzioni
· Velocità di esecuzione dei compiti con buona accuratezza del risultato, processo di checking/Do/Act continuo
· Disponibilità a lavorare anche agile con team territorialmente diffusi a livello nazionale e europeo
· Disponibilità a trasferte nazionali e estere per necessità di lavoro
· Positive thinking e umorismo