Per il nostro HQ di Milano, centro funzionale delle scelte strategiche a livello Globale, siamo alla ricerca di un giovane e brillante stagista da inserire all'interno della Funzione Cost Efficiency Program .
Il candidato verrà coinvolto in attività operative che lo porteranno ad avere una visione olistica della funzione oggetto di interesse; all'interno di un ambiente sfidante, strutturato e meritocratico ma soprattutto in rapida trasformazione.
In particolare, il candidato si occuperà delle seguenti attività:
- Analisi di processi, attività, modelli organizzativi e identificazione dei principali punti di miglioramento, anche grazie al confronto con le best practices;
- Indagini quantitative a supporto della fase di analisi e prioritizzazione delle potenziali aree di miglioramento;
- Identificazione e disegno di soluzioni operative volte al miglioramento continuo;
- Elaborazione di analisi di business (business model, business planning);
- Sviluppo e gestione di modelli di valutazione economica di iniziative;
- Coordinamento di progetti complessi ed inter-funzionali; gestione della relazione con stakeholder interni (management) ed esterni (es. fornitori…);
- Change management: supporto al team nella definizione ed implementazione di azioni volte a portare la cultura del miglioramento continuo nelle aree interessate dall’analisi.
Il profilo ideale è in possesso dei seguenti sequisiti:
- Laurea in discipline economico/scientifiche;
- Ottima conoscenza della lingua inglese (work proficiency);
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel e Powerpoint).
Completano il profilo:
- Orientamento al risultato
- Ottime doti di teamwork
- Capacità di pianificazione e organizzazione
- Flessibilità ed iniziativa
- Capacità di sintesi e problem solving
Per il nostro HQ di Milano, centro funzionale delle scelte strategiche a livello Globale, siamo alla ricerca di un giovane e brillante stagista da inserire all'interno della Funzione Cost Efficiency Program .
Il candidato verrà coinvolto in attività operative che lo porteranno ad avere una visione olistica della funzione oggetto di interesse; all'interno di un ambiente sfidante, strutturato e meritocratico ma soprattutto in rapida trasformazione.
In particolare, il candidato si occuperà delle seguenti attività:
- Analisi di processi, attività, modelli organizzativi e identificazione dei principali punti di miglioramento, anche grazie al confronto con le best practices;
- Indagini quantitative a supporto della fase di analisi e prioritizzazione delle potenziali aree di miglioramento;
- Identificazione e disegno di soluzioni operative volte al miglioramento continuo;
- Elaborazione di analisi di business (business model, business planning);
- Sviluppo e gestione di modelli di valutazione economica di iniziative;
- Coordinamento di progetti complessi ed inter-funzionali; gestione della relazione con stakeholder interni (management) ed esterni (es. fornitori…);
- Change management: supporto al team nella definizione ed implementazione di azioni volte a portare la cultura del miglioramento continuo nelle aree interessate dall’analisi.
Il profilo ideale è in possesso dei seguenti sequisiti:
- Laurea in discipline economico/scientifiche;
- Ottima conoscenza della lingua inglese (work proficiency);
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel e Powerpoint).
Completano il profilo:
- Orientamento al risultato
- Ottime doti di teamwork
- Capacità di pianificazione e organizzazione
- Flessibilità ed iniziativa
- Capacità di sintesi e problem solving