In ottica di ampliamento della Funzione Group Accounting and Administration ricerchiamo un/una tirocinante che supporterà il team nell'assicurare e presidiare lo svolgimento di tutte le attività amministrative per la corretta tenuta della contabilità aziendale e per la redazione dei Bilanci Consolidato e Separati, nel rispetto degli obblighi di legge e delle procedure di Gruppo.
ATTIVITÀ
In base allo specifico curriculum universitario e alle aree di interesse, la risorsa sarà inserita a rotazione nelle seguenti aree della Funzione:
Ufficio Bilancio Consolidato
Il/La tirocinante, affiancato dal tutor aziendale, supporterà il team nelle attività di redazione del bilancio separato e consolidato di Fincantieri. In particolare si occuperà di:
• riconciliazione intercompany e parti correlate;
• reportistica di bilancio (magazzino, area cespiti, crediti e fondi garanzia);
• reportistica di dettaglio sulle partecipazioni;
• compilazione tabelle note al bilancio e relative verifiche.
Ufficio Bilancio Controllate e Contabilità Generale
Il/La tirocinante, affiancato dal tutor aziendale, supporterà il team nelle attività di:
• contabilità generale (contabilizzazione cespiti, personale e crediti);
• ciclo passivo e attivo;
• tenuta della contabilità di società in service;
• estrazione dei reporting package per il consolidato;
• supporto alla stesura delle bozze dei bilanci delle controllate italiane in service.
Cosa ti offriamo:
• Stage Full-time di 6 mesi;
• Indennità di tirocinio;
• Opportunità di crescita in un ambiente dinamico e stimolante.
Sede: Monfalcone (Friuli Venezia-Giulia)
Sei la persona giusta se possiedi:
• Laurea Magistrale in Economia, conseguita da non più di 12 mesi, con votazione non inferiore a 105/110;
• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
• Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel;
• Conoscenza della partita doppia, dei principi contabili e della struttura del bilancio d’esercizio;
L'aver conseguito una specializzazione universitaria in Amministrazione Aziendale e/o una tesi di laurea su tematiche di Bilancio e Contabilità sarà considerato requisito preferenziale.
Completano il profilo caratteristiche personali quali attenzione e cura al dettaglio, sensibilità numerica, problem solving e orientamento al risultato.
In ottica di ampliamento della Funzione Group Accounting and Administration ricerchiamo un/una tirocinante che supporterà il team nell'assicurare e presidiare lo svolgimento di tutte le attività amministrative per la corretta tenuta della contabilità aziendale e per la redazione dei Bilanci Consolidato e Separati, nel rispetto degli obblighi di legge e delle procedure di Gruppo.
ATTIVITÀ
In base allo specifico curriculum universitario e alle aree di interesse, la risorsa sarà inserita a rotazione nelle seguenti aree della Funzione:
Ufficio Bilancio Consolidato
Il/La tirocinante, affiancato dal tutor aziendale, supporterà il team nelle attività di redazione del bilancio separato e consolidato di Fincantieri. In particolare si occuperà di:
• riconciliazione intercompany e parti correlate;
• reportistica di bilancio (magazzino, area cespiti, crediti e fondi garanzia);
• reportistica di dettaglio sulle partecipazioni;
• compilazione tabelle note al bilancio e relative verifiche.
Ufficio Bilancio Controllate e Contabilità Generale
Il/La tirocinante, affiancato dal tutor aziendale, supporterà il team nelle attività di:
• contabilità generale (contabilizzazione cespiti, personale e crediti);
• ciclo passivo e attivo;
• tenuta della contabilità di società in service;
• estrazione dei reporting package per il consolidato;
• supporto alla stesura delle bozze dei bilanci delle controllate italiane in service.
Cosa ti offriamo:
• Stage Full-time di 6 mesi;
• Indennità di tirocinio;
• Opportunità di crescita in un ambiente dinamico e stimolante.
Sede: Monfalcone (Friuli Venezia-Giulia)
Sei la persona giusta se possiedi:
• Laurea Magistrale in Economia, conseguita da non più di 12 mesi, con votazione non inferiore a 105/110;
• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
• Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel;
• Conoscenza della partita doppia, dei principi contabili e della struttura del bilancio d’esercizio;
L'aver conseguito una specializzazione universitaria in Amministrazione Aziendale e/o una tesi di laurea su tematiche di Bilancio e Contabilità sarà considerato requisito preferenziale.
Completano il profilo caratteristiche personali quali attenzione e cura al dettaglio, sensibilità numerica, problem solving e orientamento al risultato.