Siamo alla ricerca di risorse motivate, proattive, con una mente flessibile e curiosa. In particolare, stiamo selezionando un Data Scientist, con precedente esperienza nella realizzazione di modelli di Machine Learning nell’ambito healthcare, per lo sviluppo e l'applicazione di modellazioni dei dati clinici presenti nei nostri data layer. Il tutto finalizzato alla creazione di algoritmi di supporto decisionale/diagnostico e predittivo nell’ambito delle soluzioni Dedalus.
Il Data Scientist farà parte del Team di “Intelligenza Artificiale” che è formato da persone con diverse skills (Data Manager, Data integration, Clinical Manager), che si interfacciano con le aree di R&D presenti nelle altre divisioni.
Le aree di ricerca e sviluppo includono la realizzazione di:
- Sistemi predittivi e di supporto decisionale, basati su modelli di ML/DL, per ottimizzare i nostri software sanitari e migliorare così i processi clinici e la qualità dell'assistenza a medici e pazienti;
- Tool di analisi del testo (Natural Language Processing) per estrarre valore dai dati non strutturati contenuti nei nostri referti;
- Sistemi integrati per la diagnosi precoce di malattie croniche e oncologiche.
Principali Responsabilità:
- Applicare modelli Statistici, di Data Mining e di Ricerca Operativa per l’analisi dei dati;
- Sviluppare analisi per lo studio di problemi complessi utilizzando pacchetti di software statistico e ambienti di programmazione lineare;
- Interpretare l'efficacia dei risultati dei modelli/metodi;
- Collaborare con la Divisione Clinica/Scientifica per definire i termini della ricerca, la scelta dei dati e la validazione dei risultati;
- Collaborare con il gruppo Architetture e Tecnologie per la definizione e analisi di requisiti legati all’evoluzione delle applicazioni che gesticono le informazioni;
- Gestione end-to-end di progetti analitici: dall’esigenza di business alla comunicazione efficace dei risultati di analisi.
Altre informazioni
Sede di lavoro: da remoto e/o ibrido.
Requisiti:
-Laurea Magistrale in Statistica, Matematica, Fisica, Informatica, Ingegneria Informatica o affini
- Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione dell'analisi dei dati (Python, R o Spark)
- Comprensione approfondita del Machine Learning e Data Mining
- Forte abilità in manipolazione e analisi di dati complessi ad alto volume e provenienti da fonti diverse
- Buona capacità di Data Visualization
- Ottima padronanza della lingua inglese (almeno C1)
- E' requisito preferenziale aver maturato esperienza nel settore sanità e nel campo della ricerca clinica
Altri importanti requisiti che completano il profilo sono:
- Eccellenti capacità di lavoro in team (anche internazionale) e con colleghi di diverse aree di applicazione e background
- Forte motivazione e proattività
- Capacità di gestione delle scadenze / priorità
- Flessibilità
- Curiosità e dinamismo
Siamo alla ricerca di risorse motivate, proattive, con una mente flessibile e curiosa. In particolare, stiamo selezionando un Data Scientist, con precedente esperienza nella realizzazione di modelli di Machine Learning nell’ambito healthcare, per lo sviluppo e l'applicazione di modellazioni dei dati clinici presenti nei nostri data layer. Il tutto finalizzato alla creazione di algoritmi di supporto decisionale/diagnostico e predittivo nell’ambito delle soluzioni Dedalus.
Il Data Scientist farà parte del Team di “Intelligenza Artificiale” che è formato da persone con diverse skills (Data Manager, Data integration, Clinical Manager), che si interfacciano con le aree di R&D presenti nelle altre divisioni.
Le aree di ricerca e sviluppo includono la realizzazione di:
- Sistemi predittivi e di supporto decisionale, basati su modelli di ML/DL, per ottimizzare i nostri software sanitari e migliorare così i processi clinici e la qualità dell'assistenza a medici e pazienti;
- Tool di analisi del testo (Natural Language Processing) per estrarre valore dai dati non strutturati contenuti nei nostri referti;
- Sistemi integrati per la diagnosi precoce di malattie croniche e oncologiche.
Principali Responsabilità:
- Applicare modelli Statistici, di Data Mining e di Ricerca Operativa per l’analisi dei dati;
- Sviluppare analisi per lo studio di problemi complessi utilizzando pacchetti di software statistico e ambienti di programmazione lineare;
- Interpretare l'efficacia dei risultati dei modelli/metodi;
- Collaborare con la Divisione Clinica/Scientifica per definire i termini della ricerca, la scelta dei dati e la validazione dei risultati;
- Collaborare con il gruppo Architetture e Tecnologie per la definizione e analisi di requisiti legati all’evoluzione delle applicazioni che gesticono le informazioni;
- Gestione end-to-end di progetti analitici: dall’esigenza di business alla comunicazione efficace dei risultati di analisi.
Altre informazioni
Sede di lavoro: da remoto e/o ibrido.
Requisiti:
-Laurea Magistrale in Statistica, Matematica, Fisica, Informatica, Ingegneria Informatica o affini
- Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione dell'analisi dei dati (Python, R o Spark)
- Comprensione approfondita del Machine Learning e Data Mining
- Forte abilità in manipolazione e analisi di dati complessi ad alto volume e provenienti da fonti diverse
- Buona capacità di Data Visualization
- Ottima padronanza della lingua inglese (almeno C1)
- E' requisito preferenziale aver maturato esperienza nel settore sanità e nel campo della ricerca clinica
Altri importanti requisiti che completano il profilo sono:
- Eccellenti capacità di lavoro in team (anche internazionale) e con colleghi di diverse aree di applicazione e background
- Forte motivazione e proattività
- Capacità di gestione delle scadenze / priorità
- Flessibilità
- Curiosità e dinamismo