Sisal, in ottica di ampliare il suo organico, è alla ricerca di un Social Gaming Offer Trainee da inserire all’interno della direzione Marketing, nel Mercato Online.
La risorsa, a diretto riporto con il Social Gaming Offer Senior Manager, si occuperà di supportare il Team di social gaming offer nella gestione delle attività correlate al Progetto SisalFunClub.
In particolare, la risorsa sarà impegnata, ad esempio:
- monitoraggio delle social properties (Facebook, Instagram, etc.)
- caring per le segnalazioni degli utenti
- creazione dei contenuti di palinsesto all'interno del gioco
- produzione di reportistica periodica e nel monitorare prodotti analoghi e concorrenti per benchmarking.
Requisiti:
- Passione per i social media;
- predisposizione al mondo del social gaming;
- conoscenza basica dei principali strumenti e metriche della comunicazione digitale (es. Google, digital adv, digital KPIs);
- ottime capacità relazionali e di teamwork;
- gradita proficiency nella lingua inglese (almeno livello B2);
- laurea magistrale;
- familiarità col pacchetto Office (livello intermedio).
Costituiscono un plus:
- Corsi di specializzazione a tema digital marketing, comunicazione digitale, social network, app development, game design e gamification;
- conoscenza di tool di web analytics, app development, facebook business manager, data entry.
Sisal, in ottica di ampliare il suo organico, è alla ricerca di un Social Gaming Offer Trainee da inserire all’interno della direzione Marketing, nel Mercato Online.
La risorsa, a diretto riporto con il Social Gaming Offer Senior Manager, si occuperà di supportare il Team di social gaming offer nella gestione delle attività correlate al Progetto SisalFunClub.
In particolare, la risorsa sarà impegnata, ad esempio:
- monitoraggio delle social properties (Facebook, Instagram, etc.)
- caring per le segnalazioni degli utenti
- creazione dei contenuti di palinsesto all'interno del gioco
- produzione di reportistica periodica e nel monitorare prodotti analoghi e concorrenti per benchmarking.
Requisiti:
- Passione per i social media;
- predisposizione al mondo del social gaming;
- conoscenza basica dei principali strumenti e metriche della comunicazione digitale (es. Google, digital adv, digital KPIs);
- ottime capacità relazionali e di teamwork;
- gradita proficiency nella lingua inglese (almeno livello B2);
- laurea magistrale;
- familiarità col pacchetto Office (livello intermedio).
Costituiscono un plus:
- Corsi di specializzazione a tema digital marketing, comunicazione digitale, social network, app development, game design e gamification;
- conoscenza di tool di web analytics, app development, facebook business manager, data entry.