Sei un/una giovane laureato/a in Comunicazione, Marketing o Public Relations? L'Innovazione Digitale è la tua passione? Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano stanno cercando un/una Junior Community Coordinator & Project Assistant, cogli l'occasione e unisciti al team degli Osservatori Digital innovation!
Il/la candidato/a si occuperà dello svolgimento delle seguenti attività:
• Organizzazione eventi di presentazione dei risultati della ricerca con il team di Comunicazione (scelta sale, catering, allestimenti, preventivi)
• Predisposizione e invio degli inviti agli eventi in coordinamento con il Direttore dell’Osservatorio di riferimento
• Gestione rapporti con fornitori
• Gestione contatti con ospiti e relatori (gestione CRM)
• Gestione della relazione con le aziende sostenitrici dell’Osservatorio attraverso diversi canali (telefonicamente, via mail o di persona), sia per l’organizzazione di eventi sia per la produzione di documentazione relativa alle attività di ricerca
• Ricerca di nuovi contatti potenzialmente interessati alle iniziative dell'Osservatorio e ideazione di nuove forme di visibilità, comunicazione e promozione delle attività organizzate
• Monitoraggio, raccolta e analisi di dati e informazioni relative alle attività svolte, con produzione di reportistica al PM di riferimento e pianificazione condivisa di eventuali azioni correttive
La persona seguirà un opportuno periodo di inserimento e formazione su tutte le attività e su tutti i sistemi da utilizzare. Col tempo e l’esperienza potrà acquisire via via maggiori responsabilità sull’area.
La nostra offerta:
• Inserimento in un contesto di ricerca di eccellenza sui temi dell’innovazione e con un brand forte e riconosciuto
• Esperienza su un’ampia gamma di attività lavorative e acquisizione di strumenti, metodologie e conoscenze altamente richieste
• Formazione continua
• Ambiente di lavoro giovane, stimolante e collaborativo
• Relazioni e network professionale (colleghi, aziende, finanziatori, istituzioni…) di alto livello (C-level)
• Smart working
• Accesso alle attività dell'Ateneo
• Laurea in comunicazione, marketing o pubbliche relazioni
• Ottima conoscenza pacchetto Office
• Ottima conoscenza nell’uso dei social network, in particolare Linkedin
• Gradita conoscenza di HTML
• Passione per l’innovazione digitale
• Autonomia operativa e flessibilità
• Precisione e attenzione alla qualità degli output
• Proattività, spirito di iniziativa, curiosità
• Orientamento al risultato
• Capacità di lavorare in gruppo
• Capacità relazionale, anche con persone più senior ed esterne al gruppo
• Capacità di gestione del tempo e delle priorità
Sarà considerato un plus aver svolto precedenti esperienze similari di organizzazione eventi e gestione networking (soprattutto in ambito medico oppure finance/blockchain)
Sei un/una giovane laureato/a in Comunicazione, Marketing o Public Relations? L'Innovazione Digitale è la tua passione? Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano stanno cercando un/una Junior Community Coordinator & Project Assistant, cogli l'occasione e unisciti al team degli Osservatori Digital innovation!
Il/la candidato/a si occuperà dello svolgimento delle seguenti attività:
• Organizzazione eventi di presentazione dei risultati della ricerca con il team di Comunicazione (scelta sale, catering, allestimenti, preventivi)
• Predisposizione e invio degli inviti agli eventi in coordinamento con il Direttore dell’Osservatorio di riferimento
• Gestione rapporti con fornitori
• Gestione contatti con ospiti e relatori (gestione CRM)
• Gestione della relazione con le aziende sostenitrici dell’Osservatorio attraverso diversi canali (telefonicamente, via mail o di persona), sia per l’organizzazione di eventi sia per la produzione di documentazione relativa alle attività di ricerca
• Ricerca di nuovi contatti potenzialmente interessati alle iniziative dell'Osservatorio e ideazione di nuove forme di visibilità, comunicazione e promozione delle attività organizzate
• Monitoraggio, raccolta e analisi di dati e informazioni relative alle attività svolte, con produzione di reportistica al PM di riferimento e pianificazione condivisa di eventuali azioni correttive
La persona seguirà un opportuno periodo di inserimento e formazione su tutte le attività e su tutti i sistemi da utilizzare. Col tempo e l’esperienza potrà acquisire via via maggiori responsabilità sull’area.
La nostra offerta:
• Inserimento in un contesto di ricerca di eccellenza sui temi dell’innovazione e con un brand forte e riconosciuto
• Esperienza su un’ampia gamma di attività lavorative e acquisizione di strumenti, metodologie e conoscenze altamente richieste
• Formazione continua
• Ambiente di lavoro giovane, stimolante e collaborativo
• Relazioni e network professionale (colleghi, aziende, finanziatori, istituzioni…) di alto livello (C-level)
• Smart working
• Accesso alle attività dell'Ateneo
• Laurea in comunicazione, marketing o pubbliche relazioni
• Ottima conoscenza pacchetto Office
• Ottima conoscenza nell’uso dei social network, in particolare Linkedin
• Gradita conoscenza di HTML
• Passione per l’innovazione digitale
• Autonomia operativa e flessibilità
• Precisione e attenzione alla qualità degli output
• Proattività, spirito di iniziativa, curiosità
• Orientamento al risultato
• Capacità di lavorare in gruppo
• Capacità relazionale, anche con persone più senior ed esterne al gruppo
• Capacità di gestione del tempo e delle priorità
Sarà considerato un plus aver svolto precedenti esperienze similari di organizzazione eventi e gestione networking (soprattutto in ambito medico oppure finance/blockchain)