Sei un giovane laureando o neolaureato e hai svolto la tesi in ambito innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture? Sei la persona che stiamo cercando!
Noi di Webuild crediamo nella crescita professionale dei giovani e nelle loro potenzialità, per questo abbiamo istituito la seconda edizione del “Premio Alberto Giovannini”, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’innovazione, promuovendo la digitalizzazione e la ricerca nelle infrastrutture.
Il Premio è indetto in memoria dell’ex Presidente Alberto Giovannini per ispirare e guidare con i valori di etica e professionalità di questa figura le imprese ed i giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro.
Le migliori tesi di laurea verranno premiate da Webuild per farle emergere e portarle al centro dello sviluppo del settore; i vincitori saranno premiati con un International Internship Program retribuito con visite nei principali cantieri del Gruppo.
Le candidature sono aperte fino al giorno 15 febbraio 2023.
Il programma è rivolto a laureandi e neolaureati in possesso di:
• Laurea magistrale in Ingegneria, Informatica ed Economia conseguita presso qualsiasi ateneo italiano nell’anno accademico 2021/2022.
• Tesi in ambito “Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture”.
• Voto di laurea ≥ 105/110 o ≥ 95/100.
Sei un giovane laureando o neolaureato e hai svolto la tesi in ambito innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture? Sei la persona che stiamo cercando!
Noi di Webuild crediamo nella crescita professionale dei giovani e nelle loro potenzialità, per questo abbiamo istituito la seconda edizione del “Premio Alberto Giovannini”, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’innovazione, promuovendo la digitalizzazione e la ricerca nelle infrastrutture.
Il Premio è indetto in memoria dell’ex Presidente Alberto Giovannini per ispirare e guidare con i valori di etica e professionalità di questa figura le imprese ed i giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro.
Le migliori tesi di laurea verranno premiate da Webuild per farle emergere e portarle al centro dello sviluppo del settore; i vincitori saranno premiati con un International Internship Program retribuito con visite nei principali cantieri del Gruppo.
Le candidature sono aperte fino al giorno 15 febbraio 2023.
Il programma è rivolto a laureandi e neolaureati in possesso di:
• Laurea magistrale in Ingegneria, Informatica ed Economia conseguita presso qualsiasi ateneo italiano nell’anno accademico 2021/2022.
• Tesi in ambito “Innovazione e digitalizzazione nelle infrastrutture”.
• Voto di laurea ≥ 105/110 o ≥ 95/100.