Quali sono i migliori Atenei in cui studiare Economia in Italia? Anche per il 2022 è arrivata la classifica delle migliori Università di Economia in Italia, redatta dal Censis. Nella scelta dell'università -che si punti a fare una Triennale, una Magistrale o un Master- un occhio alla classsifica non può mai mancare. E se il tuo corso di laurea ti apre le porte a Wall Street, piuttosto che a un lavoro come Marketing Manager, a un posto in banca o un ufficio di consulenza finanziaria, questa classifica fa al caso tuo.
Rientrano in questa classifica i corsi di Laurea Triennale in Economia, Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale.
1. Università Bocconi di Milano, 109,5 punti
2. Alma Mater Studiorum di Bologna, 109,5 punti
3. Ca' Foscari di Venezia, 104,5 punti punti
4. Università di Bolzano, 104 punti
5. LIUC Cattaneo di Varese, 101 punti
6. Università di Trento, 101 punti
7. LUISS di Roma, 100 punti
8. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 99,5 punti
9. Università di Trieste, 99,5 punti
10. Università di Roma "Tor Vergata", 99 punti
11. Università di Milano Statale, 98 punti
12. Università di Milano-Bicocca, 95 punti punti
13. Università di Milano Cattolica, 94 punti
14. Università di Aosta, 92,5 punti
15. Università di Pavia, 92,5 punti
16. Università di Siena, 91,5 punti
17. Università di Torino, 91,5 punti
18. Roma Europea, 90 punti
19. Università di Udine, 90 punti
20. Università Politecnica delle Marche, 90 punti
21. Università di Perugia, 89,5 punti
22. Università di Verona, 89,5 punti
23. Università di Ferrara, 88,5 punti
24 Università di Foggia, 88,5 punti
25. Università di Parma, 88,5 punti
26. Università di Milano Iulm, 88,5 punti
27. Università di Bergamo, 88 punti
28. Università di Insubria, 87,5 punti
29. Università di Urbino Carlo Bo, 87,5 punti
30. Università di Firenze, 87 punti
Rientrano in questa classifica i corsi di laurea in: finanza, progettazione e gestione dei sistemi turistici, scienze dell'economia, scienze economiche e sociali della gastronomia, scienze economiche per l'ambiente e la cultura, scienze economico-aziendali
1. Università di Milano Statale 105,5 punti
2. Università di Bologna Alma Mater Studiorum 104 punti
3. Università di Roma Tor Vergata 104 punti
4. Università di Venezia Ca'Foscari 104 punti
5. Università della Calabria 103,5 punti
6. Università di Pavia 101 punti
7. Università di Milano Bocconi, 97 punti
8. Università di Trento, 94 punti
9. Università di Cassino, 93,5 punti
10. Università di Verona, 93 punti
11. Università LUISS di Roma, 91,5 punti
12. Università LIUC Cattaneo, 90,5 punti
13. Università di Parma, 90 punti
14. Università di Firenze, 89,5 punti
15. Università di Milano-Bicocca, 89,5 punti
16. Università di Padova, 89 punti
17. Università di Foggia, 89 punti
18. Università di Siena, 89 punti
19. Università Perugia, 86,5 punti
20. Università di Piemonte Orientale, 86,5 punti
21. Università di Torino, 86,5 punti
22. Università di Ferrara, 86 punti
23. Università di Bari, 85,5 punti
24. Università di Udine, 85,5 punti
25. Università di Modena e Reggio Emilia, 85 punti
26. Università delle Marche 84,5 punti
27. Università di Brescia 84 punti
28. Università di Palermo 84 punti
29. Università di Milano Cattolica, 84 punti
30. Università di Cagliari, 83,5 punti
Qui in tutored abbiamo un punto di vista privilegiato sui trend del mercato del lavoro, e sulle università dalle quali le aziende selezionano giovani talenti. Il nostro network conta infatti oltre 250 multinazionali che ogni giorno pubblicano annunci di tirocinio, stage e lavoro per studenti e giovani laureati in Economia: scopri tutte le opportunità di carriera per te.
Quali sono i migliori Atenei in cui studiare Economia in Italia? Anche per il 2022 è arrivata la classifica delle migliori Università di Economia in Italia, redatta dal Censis. Nella scelta dell'università -che si punti a fare una Triennale, una Magistrale o un Master- un occhio alla classsifica non può mai mancare. E se il tuo corso di laurea ti apre le porte a Wall Street, piuttosto che a un lavoro come Marketing Manager, a un posto in banca o un ufficio di consulenza finanziaria, questa classifica fa al caso tuo.
Rientrano in questa classifica i corsi di Laurea Triennale in Economia, Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale.
1. Università Bocconi di Milano, 109,5 punti
2. Alma Mater Studiorum di Bologna, 109,5 punti
3. Ca' Foscari di Venezia, 104,5 punti punti
4. Università di Bolzano, 104 punti
5. LIUC Cattaneo di Varese, 101 punti
6. Università di Trento, 101 punti
7. LUISS di Roma, 100 punti
8. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 99,5 punti
9. Università di Trieste, 99,5 punti
10. Università di Roma "Tor Vergata", 99 punti
11. Università di Milano Statale, 98 punti
12. Università di Milano-Bicocca, 95 punti punti
13. Università di Milano Cattolica, 94 punti
14. Università di Aosta, 92,5 punti
15. Università di Pavia, 92,5 punti
16. Università di Siena, 91,5 punti
17. Università di Torino, 91,5 punti
18. Roma Europea, 90 punti
19. Università di Udine, 90 punti
20. Università Politecnica delle Marche, 90 punti
21. Università di Perugia, 89,5 punti
22. Università di Verona, 89,5 punti
23. Università di Ferrara, 88,5 punti
24 Università di Foggia, 88,5 punti
25. Università di Parma, 88,5 punti
26. Università di Milano Iulm, 88,5 punti
27. Università di Bergamo, 88 punti
28. Università di Insubria, 87,5 punti
29. Università di Urbino Carlo Bo, 87,5 punti
30. Università di Firenze, 87 punti
Rientrano in questa classifica i corsi di laurea in: finanza, progettazione e gestione dei sistemi turistici, scienze dell'economia, scienze economiche e sociali della gastronomia, scienze economiche per l'ambiente e la cultura, scienze economico-aziendali
1. Università di Milano Statale 105,5 punti
2. Università di Bologna Alma Mater Studiorum 104 punti
3. Università di Roma Tor Vergata 104 punti
4. Università di Venezia Ca'Foscari 104 punti
5. Università della Calabria 103,5 punti
6. Università di Pavia 101 punti
7. Università di Milano Bocconi, 97 punti
8. Università di Trento, 94 punti
9. Università di Cassino, 93,5 punti
10. Università di Verona, 93 punti
11. Università LUISS di Roma, 91,5 punti
12. Università LIUC Cattaneo, 90,5 punti
13. Università di Parma, 90 punti
14. Università di Firenze, 89,5 punti
15. Università di Milano-Bicocca, 89,5 punti
16. Università di Padova, 89 punti
17. Università di Foggia, 89 punti
18. Università di Siena, 89 punti
19. Università Perugia, 86,5 punti
20. Università di Piemonte Orientale, 86,5 punti
21. Università di Torino, 86,5 punti
22. Università di Ferrara, 86 punti
23. Università di Bari, 85,5 punti
24. Università di Udine, 85,5 punti
25. Università di Modena e Reggio Emilia, 85 punti
26. Università delle Marche 84,5 punti
27. Università di Brescia 84 punti
28. Università di Palermo 84 punti
29. Università di Milano Cattolica, 84 punti
30. Università di Cagliari, 83,5 punti
Qui in tutored abbiamo un punto di vista privilegiato sui trend del mercato del lavoro, e sulle università dalle quali le aziende selezionano giovani talenti. Il nostro network conta infatti oltre 250 multinazionali che ogni giorno pubblicano annunci di tirocinio, stage e lavoro per studenti e giovani laureati in Economia: scopri tutte le opportunità di carriera per te.