Siamo alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria, Fisica, Matematica, Geologia, Geofisica, Chimica e Chimica industriale interessati a frequentare il Master MiNDS di 2° livello in Natual Resources Development and Storage realizzato da Eni in collaborazione con il Politecnico di Torino per formare risorse ad una visione strategica, a medio e lungo termine, del settore Energy, e specializzarle su temi legati alla tecnologia innovativa e alle soluzioni digitali d’avanguardia per favorire la transizione energetica nel settore tradizionale dell’Energia.
Attraverso l’acquisizione di competenze tecniche integrate (storage energetico, CCUS, geotermia, economia circolare e sostenibilità, digitalizzazione, etc.) da affiancare al modello di competenze tradizionali del settore Energy, intendiamo favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani altamente qualificati che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite.
Il programma prevede 9 mesi di aula presso il Politecnico di Torino (con docenze Eni/Politecnico di Torino) + 3 mesi di stage in Eni.
Eni offre una borsa di studio mensile di € 1.000 ai partecipanti di nazionalità italiana e di € 1.300 ai partecipanti di nazionalità non italiana. In caso di doppia cittadinanza, i partecipanti saranno considerati italiani o stranieri sulla base della residenza.
Il Master è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale in Ingegneria energetica e nucleare, aerospaziale e astronautica, chimica, civile, meccanica, per l’ambiente e per il territorio, informatica, modellistica matematico-fisica per l’Ingegneria; Scienza e Ingegneria dei Materiali; Fisica; Matematica; Scienze geologiche e geofisiche; Scienze chimiche e Chimica industriale, da conseguire entro il 30 settembre 2022
- voto finale non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero
- non aver compiuto 29 anni al 31 dicembre 2022
- ottima conoscenza della lingua inglese (per i candidati stranieri sarà considerato requisito preferenziale la buona conoscenza della lingua italiana).
Siamo alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria, Fisica, Matematica, Geologia, Geofisica, Chimica e Chimica industriale interessati a frequentare il Master MiNDS di 2° livello in Natual Resources Development and Storage realizzato da Eni in collaborazione con il Politecnico di Torino per formare risorse ad una visione strategica, a medio e lungo termine, del settore Energy, e specializzarle su temi legati alla tecnologia innovativa e alle soluzioni digitali d’avanguardia per favorire la transizione energetica nel settore tradizionale dell’Energia.
Attraverso l’acquisizione di competenze tecniche integrate (storage energetico, CCUS, geotermia, economia circolare e sostenibilità, digitalizzazione, etc.) da affiancare al modello di competenze tradizionali del settore Energy, intendiamo favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di giovani altamente qualificati che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite.
Il programma prevede 9 mesi di aula presso il Politecnico di Torino (con docenze Eni/Politecnico di Torino) + 3 mesi di stage in Eni.
Eni offre una borsa di studio mensile di € 1.000 ai partecipanti di nazionalità italiana e di € 1.300 ai partecipanti di nazionalità non italiana. In caso di doppia cittadinanza, i partecipanti saranno considerati italiani o stranieri sulla base della residenza.
Il Master è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale in Ingegneria energetica e nucleare, aerospaziale e astronautica, chimica, civile, meccanica, per l’ambiente e per il territorio, informatica, modellistica matematico-fisica per l’Ingegneria; Scienza e Ingegneria dei Materiali; Fisica; Matematica; Scienze geologiche e geofisiche; Scienze chimiche e Chimica industriale, da conseguire entro il 30 settembre 2022
- voto finale non inferiore a 100/110 o equivalente per titolo estero
- non aver compiuto 29 anni al 31 dicembre 2022
- ottima conoscenza della lingua inglese (per i candidati stranieri sarà considerato requisito preferenziale la buona conoscenza della lingua italiana).