La risorsa verrà inserita all'interno di un team di lavoro su progetti di trasformazione digitale in ambito Public Sector supportando i clienti nell’efficientamento dei sistemi informativi dedicati all’integrazione dei processi di business rilevanti per le funzioni aziendali (Sales, Purchasing, Logistics, Finance & Controlling, ecc.) mediante i sistemi gestionali ERP (es. SAP, Oracle e Microsoft).
Componente del team di analisi, con la supervisione dei colleghi più esperti, il ruolo sarà incentrato sull’esecuzione proattiva e responsabile delle attività progettuali con pieno allineamento alle priorità, agli obiettivi e alle esigenze dei clienti.
In particolare, la risorsa avrà modo di:
- Conoscere interventi evolutivi ad ampio spettro relativi a sistemi di contabilità/modelli di controllo gestionale, procurement/supply chain con focus su attività di definizione di specifiche funzionali e di analisi e mappatura dei processi;
- Supportare la definizione di soluzioni tecnico-funzionali ed applicative per implementare trasformazioni di processo e l’applicazione di modelli di business innovativi;
- Lavorare sul business process reengineering (BPR), operando nell’ambito dei processi supportati dai principali sistemi informativi ERP;
- Definire integrazioni tecnologiche ed informative innovative valutando scenari e soluzioni alternative;
Sedi: Roma, Milano, con disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale.
Per una piena copertura del tuo ruolo, dovrai in particolare essere in grado di:
- Identificare i driver chiave di un problema; individuare possibili soluzioni, valutando le possibili alternative;
- Raccogliere e analizzare i dati necessari per l’analisi dei problemi;
- Collaborare con il team in modo proattivo e collaborativo;
- Comunicare in modo chiaro e strutturato idee e proposte;
- Essere costantemente focalizzato sul risultato, sulla responsabilità individuale e sulla qualità del lavoro;
- Possedere un forte orientamento al team working, alla collaborazione e al supporto dei colleghi, mantenendo sempre un approccio positivo alle situazioni;
- Partecipare attivamente alle principali opportunità di learning.
Requisiti tecnici:
- Conoscenza dei concetti base relativi ai sistemi gestionali integrati e alle piattaforme ERP;
- Conoscenza elementi di database relazionali;
- Conoscenza nozione BPMN e disegno processi;
- Conoscenza delle modalità di sviluppo Waterfall e Agile e del paradigma DevOps.
Titolo di studio
Laurea Triennale e/o Magistrale in ambito scientifico
Conoscenze linguistiche
Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
Soft Skills:
- Capacità di ascoltare e discernere le esigenze e le aspettative degli stakeholder
- Capacità di collaborare con molteplici gruppi di lavoro
- Capacità di problem solving;
- Capacità analitiche in grado di individuare ed evidenziare aspetti salienti anche attraverso l’integrazione e la combinazione di diversi tipi di dati e molteplici fonti;
- Completano il profilo ottime capacità comunicative, precisione, autonomia organizzativa e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati;
La risorsa verrà inserita all'interno di un team di lavoro su progetti di trasformazione digitale in ambito Public Sector supportando i clienti nell’efficientamento dei sistemi informativi dedicati all’integrazione dei processi di business rilevanti per le funzioni aziendali (Sales, Purchasing, Logistics, Finance & Controlling, ecc.) mediante i sistemi gestionali ERP (es. SAP, Oracle e Microsoft).
Componente del team di analisi, con la supervisione dei colleghi più esperti, il ruolo sarà incentrato sull’esecuzione proattiva e responsabile delle attività progettuali con pieno allineamento alle priorità, agli obiettivi e alle esigenze dei clienti.
In particolare, la risorsa avrà modo di:
- Conoscere interventi evolutivi ad ampio spettro relativi a sistemi di contabilità/modelli di controllo gestionale, procurement/supply chain con focus su attività di definizione di specifiche funzionali e di analisi e mappatura dei processi;
- Supportare la definizione di soluzioni tecnico-funzionali ed applicative per implementare trasformazioni di processo e l’applicazione di modelli di business innovativi;
- Lavorare sul business process reengineering (BPR), operando nell’ambito dei processi supportati dai principali sistemi informativi ERP;
- Definire integrazioni tecnologiche ed informative innovative valutando scenari e soluzioni alternative;
Sedi: Roma, Milano, con disponibilità a trasferte su tutto il territorio nazionale.
Per una piena copertura del tuo ruolo, dovrai in particolare essere in grado di:
- Identificare i driver chiave di un problema; individuare possibili soluzioni, valutando le possibili alternative;
- Raccogliere e analizzare i dati necessari per l’analisi dei problemi;
- Collaborare con il team in modo proattivo e collaborativo;
- Comunicare in modo chiaro e strutturato idee e proposte;
- Essere costantemente focalizzato sul risultato, sulla responsabilità individuale e sulla qualità del lavoro;
- Possedere un forte orientamento al team working, alla collaborazione e al supporto dei colleghi, mantenendo sempre un approccio positivo alle situazioni;
- Partecipare attivamente alle principali opportunità di learning.
Requisiti tecnici:
- Conoscenza dei concetti base relativi ai sistemi gestionali integrati e alle piattaforme ERP;
- Conoscenza elementi di database relazionali;
- Conoscenza nozione BPMN e disegno processi;
- Conoscenza delle modalità di sviluppo Waterfall e Agile e del paradigma DevOps.
Titolo di studio
Laurea Triennale e/o Magistrale in ambito scientifico
Conoscenze linguistiche
Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
Soft Skills:
- Capacità di ascoltare e discernere le esigenze e le aspettative degli stakeholder
- Capacità di collaborare con molteplici gruppi di lavoro
- Capacità di problem solving;
- Capacità analitiche in grado di individuare ed evidenziare aspetti salienti anche attraverso l’integrazione e la combinazione di diversi tipi di dati e molteplici fonti;
- Completano il profilo ottime capacità comunicative, precisione, autonomia organizzativa e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati;