Sei pronto a #MakeAnImpactThatMatters nel nostro NextHub di Bari?
Il nostro Hub ha l’obiettivo di fornire ai giovani e a tutti i professionisti solide competenze nella trasformazione digitale del Paese e in particolare nel Mezzogiorno.
In quanto Analyst avrai la possibilità di imparare dai colleghi più Senior (attraverso il learning on the job) e sviluppare competenze tecniche e relazionali, occupandoti di:
Interpretare proattivamente le richieste dei colleghi che si interfacciano con i clienti, individuando metodologie e approcci coerenti
Sviluppare iniziative e soluzioni in modo indipendente, raccogliendo e strutturando dati e svolgendo analisi a supporto dei colleghi client-facing
Individuare potenziali rischi e criticità e condividerli tempestivamente con il resto del team
Collaborare efficacemente in team eterogenei ed internazionali
Grazie all’ufficio Learning avrai modo di seguire corsi e attività di formazione che ti permetteranno di ampliare e approfondire le tue conoscenze.
I colleghi del Talent invece, si occuperanno in maniera strutturata del tuo avanzamento di carriera con KPI e obiettivi definiti, che se raggiunti, ti garantiranno la revisione del grade e degli economics.
#WinningRequirements
- Diploma o laurea in ambito ingegneristico-scientifico
- Interesse ad essere inseriti in un contesto consulenziale a contatto e per supporto dei propri colleghi che, a loro volta, si interfacceranno direttamente con i clienti
- Volontà ad specializzarti nell’analizzare e supportare i colleghi in una delle seguenti macro-aree tech:
- Coding: dedicata a chi ha interesse e competenza nei linguaggi di programmazione tra cui Java, Python, C#, X++ ed in generale sviluppo sia front-end che back-end
- Data: dedicata a a chi ha interesse e competenza in ambito Data visualization, Data modeling, Data bases, Data management, Data manipulation, Reporting, RPA, DevOps
- Cloud: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito Cloud Specialist/Architect con focus AWS, Azure, Google Cloud
- Test Engineering: dedicata a chi ha itneresse e competenza in ambito System test, Integration test, Performance test, Stress test etc..
- Service Operations & Application Maintenance: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito IT Operations, Monitoring & Control di applicazioni in contest produttivo, Incident Management, Problem Management, Event Management, Access Management, Change management per piccolo evolutive/correttive, Maintenance Perfettiva
- Cyber Security: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito Infrastructure Security, Application Security, Cloud; Competenze di sviluppo sicuro del codice/DevSecOps; Incident Response e Forensic, Cyber Threat Hunting, Cyber Threat Intelligence, Ethical Hacking; Data Management, DBRMS, Infrastructure Security, Data Protection; Network foundation (TCP/IP, network security, segmentation/zoning); Web services, API and Open web services (e.g. SOAP, XML, WSDL, and UDDI) and data-oriented languages; DevSecOps: Understanding or virtualization and container technologies (Docker, Kubernetes, OpenShift, …)
- Conoscenza di Microsoft Office con un focus particolare su Excel e Power Point
- Conoscenza della lingua inglese
Sei pronto a #MakeAnImpactThatMatters nel nostro NextHub di Bari?
Il nostro Hub ha l’obiettivo di fornire ai giovani e a tutti i professionisti solide competenze nella trasformazione digitale del Paese e in particolare nel Mezzogiorno.
In quanto Analyst avrai la possibilità di imparare dai colleghi più Senior (attraverso il learning on the job) e sviluppare competenze tecniche e relazionali, occupandoti di:
Interpretare proattivamente le richieste dei colleghi che si interfacciano con i clienti, individuando metodologie e approcci coerenti
Sviluppare iniziative e soluzioni in modo indipendente, raccogliendo e strutturando dati e svolgendo analisi a supporto dei colleghi client-facing
Individuare potenziali rischi e criticità e condividerli tempestivamente con il resto del team
Collaborare efficacemente in team eterogenei ed internazionali
Grazie all’ufficio Learning avrai modo di seguire corsi e attività di formazione che ti permetteranno di ampliare e approfondire le tue conoscenze.
I colleghi del Talent invece, si occuperanno in maniera strutturata del tuo avanzamento di carriera con KPI e obiettivi definiti, che se raggiunti, ti garantiranno la revisione del grade e degli economics.
#WinningRequirements
- Diploma o laurea in ambito ingegneristico-scientifico
- Interesse ad essere inseriti in un contesto consulenziale a contatto e per supporto dei propri colleghi che, a loro volta, si interfacceranno direttamente con i clienti
- Volontà ad specializzarti nell’analizzare e supportare i colleghi in una delle seguenti macro-aree tech:
- Coding: dedicata a chi ha interesse e competenza nei linguaggi di programmazione tra cui Java, Python, C#, X++ ed in generale sviluppo sia front-end che back-end
- Data: dedicata a a chi ha interesse e competenza in ambito Data visualization, Data modeling, Data bases, Data management, Data manipulation, Reporting, RPA, DevOps
- Cloud: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito Cloud Specialist/Architect con focus AWS, Azure, Google Cloud
- Test Engineering: dedicata a chi ha itneresse e competenza in ambito System test, Integration test, Performance test, Stress test etc..
- Service Operations & Application Maintenance: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito IT Operations, Monitoring & Control di applicazioni in contest produttivo, Incident Management, Problem Management, Event Management, Access Management, Change management per piccolo evolutive/correttive, Maintenance Perfettiva
- Cyber Security: dedicata a chi ha interesse e competenza in ambito Infrastructure Security, Application Security, Cloud; Competenze di sviluppo sicuro del codice/DevSecOps; Incident Response e Forensic, Cyber Threat Hunting, Cyber Threat Intelligence, Ethical Hacking; Data Management, DBRMS, Infrastructure Security, Data Protection; Network foundation (TCP/IP, network security, segmentation/zoning); Web services, API and Open web services (e.g. SOAP, XML, WSDL, and UDDI) and data-oriented languages; DevSecOps: Understanding or virtualization and container technologies (Docker, Kubernetes, OpenShift, …)
- Conoscenza di Microsoft Office con un focus particolare su Excel e Power Point
- Conoscenza della lingua inglese