All'interno dell'Area Risk Management di Capogruppo, a supporto del team di Operational Risk, collaborerari in prima persona al processo di identificazione, valutazione e monitoraggio dei rischi operativi con particolare riferimento alle seguenti attività:
-Supportare l'analisi dei principali rischi assunti dal Gruppo e dalle singole società con impatto su rischio operativo, nuove iniziative/prodotti;
-Supportare l'individuazione delle migliori azioni di mitigazione/attenuazione di possibili rischi in favore dell’efficacia e dell'efficienza organizzativa;
-Analisi e valutazione quali-quantitativa degli scenari di rischio operativo e del sistema dei controlli interni con particolare riferimento a nuovi prodotti/servizi e relativi processi;
-Collaborare allo sviluppo e aggiornamento di framework e metodologie per la valutazione/monitoraggio del rischio operativo in virtù del costante evolversi della normativa e dello scenario interno/esterno al Gruppo;
-Verificare l’adeguatezza dei controlli previsti dagli owner di processo di capogruppo per valutare il grado di rischio operativo residuo dei processi;
-Contribuire alla definizione degli indicatori, della tassonomia e del Risk Appetite Statement (RAS) per il rischio operativo;
-Elaborare reporting per il monitoraggio degli indicatori che concorrono alla valutazione del rischio operativo
-Contribuire all'Identificazione e verifica delle linee guida per la definizione del budget/forecast a livello di gruppo curando le relative simulazioni;
-Verificare periodicamente la coerenza delle attività svolte dalle società del Gruppo all'applicazione delle normative e policy di rischio operativo.
-Laurea STEM con indirizzo risk management, (preferibilmente ambito rischio operativo);
-Ottima conoscenza del pacchetto Office;
-Conoscenza almeno di base di SAS, SQL e PowerBI;
-Buona conoscenza della lingua inglese (almeno B2);
-Teamwork, problem solving e spiccate capacità di analisi;
-Precisione, buona organizzazione, orientamento ai controlli ed approccio ai rischi;
-Ottime capacità relazionali e comunicative.
Sede di lavoro: Milano
Il gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo.
All'interno dell'Area Risk Management di Capogruppo, a supporto del team di Operational Risk, collaborerari in prima persona al processo di identificazione, valutazione e monitoraggio dei rischi operativi con particolare riferimento alle seguenti attività:
-Supportare l'analisi dei principali rischi assunti dal Gruppo e dalle singole società con impatto su rischio operativo, nuove iniziative/prodotti;
-Supportare l'individuazione delle migliori azioni di mitigazione/attenuazione di possibili rischi in favore dell’efficacia e dell'efficienza organizzativa;
-Analisi e valutazione quali-quantitativa degli scenari di rischio operativo e del sistema dei controlli interni con particolare riferimento a nuovi prodotti/servizi e relativi processi;
-Collaborare allo sviluppo e aggiornamento di framework e metodologie per la valutazione/monitoraggio del rischio operativo in virtù del costante evolversi della normativa e dello scenario interno/esterno al Gruppo;
-Verificare l’adeguatezza dei controlli previsti dagli owner di processo di capogruppo per valutare il grado di rischio operativo residuo dei processi;
-Contribuire alla definizione degli indicatori, della tassonomia e del Risk Appetite Statement (RAS) per il rischio operativo;
-Elaborare reporting per il monitoraggio degli indicatori che concorrono alla valutazione del rischio operativo
-Contribuire all'Identificazione e verifica delle linee guida per la definizione del budget/forecast a livello di gruppo curando le relative simulazioni;
-Verificare periodicamente la coerenza delle attività svolte dalle società del Gruppo all'applicazione delle normative e policy di rischio operativo.
-Laurea STEM con indirizzo risk management, (preferibilmente ambito rischio operativo);
-Ottima conoscenza del pacchetto Office;
-Conoscenza almeno di base di SAS, SQL e PowerBI;
-Buona conoscenza della lingua inglese (almeno B2);
-Teamwork, problem solving e spiccate capacità di analisi;
-Precisione, buona organizzazione, orientamento ai controlli ed approccio ai rischi;
-Ottime capacità relazionali e comunicative.
Sede di lavoro: Milano
Il gruppo Sella promuove un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e che abbraccia le diversità di genere, età, nazionalità, come occasione di continuo scambio culturale e fattore determinante per lo sviluppo stesso dell’ecosistema di Gruppo.