Relazioni pubbliche (PR), Comunicazione d’Impresa e Comunicazione Internazionale sono solo alcuni dei percorsi accademici tra i più scelti nell’ambito della Comunicazione.
Fra le lauree umanistiche più apprezzate nel mondo del lavoro, Scienze della Comunicazione registra un trend di appettibilità costantemente in crescita negli ultimi anni: anche e soprattutto in relazione alla grande crescita di internet e alla nascita di nuove figure professionali (come, per citarne solo uno, il Social Media Manager), questo corso di laurea molto trasversale e duttile fa al caso tuo, se l'interazione con gli altri, la tecnologia e l'arte comunicativa sono il tuo pane quotidiano.
Nell'ambito delle grandi aziende, la Comunicazione va di pari passo col Marketing, che in un mercato globale sempre più competitivo è ciò che permette a un'azienda di spiccare sui competitors.
Il Censis, anche quest’anno, ha stilato ilranking generale degli atenei che offrono la miglior formazione in questo ambito. Per farlo, l’ente di ricerca ha ha tenuto conto in particolare di questi due parametri: progressione di carriera e rapporti internazionali.
Ecco quindi la classifica delle università, divisi per grado (laurea triennale e laurea magistrale).
1. Università di Milano Bocconi, 109,5 punti
2. Università di Trento, 106,5 punti
3. Università di Bologna Alma Mater Studiorum, 106 punti
4. Università di Trieste, 104 punti
5. Università di Bolzano, 103 punti
6. Università di Roma Tor Vergata, 103 punti
7. Università di Firenze, 98 punti
8. Università di Siena, 96,5 punti
9. Università di Roma LUISS, 95 punti
10. Università di Genova, 93,5 punti
11. Università di Pavia, 93 punti
12. Università di Parma, 92,5 punti
13. Università di Milano Bicocca, 91,5 punti
14. Università di Perugia, 91,5 punti
15. Università di Milano Statale, 91 punti
16. Università di Padova, 91 punti
17. Università di Milano Cattolica, 90,5 punti
18. Università di Ferrara, 90,5 punti
19. Università di Insubria, 88,5 punti
20. Università di Torino, 88,5 punti
1. Università di Roma Tor Vergata, 102 punti
2. Università di Padova, 99 punti
3. Università di Venezia Ca'Foscari, 97 punti
4. Università LUISS Roma, 96 punti
5. Università di Bologna 95,5 punti
6. Università di Milano 94,5 punti
7. Università di Macerata 93,5 punti
8. Università di Siena 93,5 punti
9. Università di Pavia 93 punti
10. Università di Torino 90,5 punti
11. Università di Palermo 90 punti
12. Università di Roma LUMSA 90 punti
13. Università di Perugia 89,5 punti
14. Università di Trento 88,5 punti
15. Università di Milano Cattolica 88 punti
16. Università della Calabria 87,5 punti
17. Università della Campania Luigi Vanvitelli 87 punti
18. Università di Roma - Link Campus 86,5 punti
19. Università di Verona 86 punti
20. Università di Milano IULM 85,5 punti
Qui in tutored abbiamo un punto di vista privilegiato sui trend del mercato del lavoro, e sulle università dalle quali le aziende selezionano giovani talenti. Il nostro network conta infatti oltre 250 aziende che ogni giorno pubblicano annunci di tirocinio, stage e lavoro per studenti e giovani laureati in Comunicazione e Marketing: scopri tutte le opportunità di carriera per te.
Relazioni pubbliche (PR), Comunicazione d’Impresa e Comunicazione Internazionale sono solo alcuni dei percorsi accademici tra i più scelti nell’ambito della Comunicazione.
Fra le lauree umanistiche più apprezzate nel mondo del lavoro, Scienze della Comunicazione registra un trend di appettibilità costantemente in crescita negli ultimi anni: anche e soprattutto in relazione alla grande crescita di internet e alla nascita di nuove figure professionali (come, per citarne solo uno, il Social Media Manager), questo corso di laurea molto trasversale e duttile fa al caso tuo, se l'interazione con gli altri, la tecnologia e l'arte comunicativa sono il tuo pane quotidiano.
Nell'ambito delle grandi aziende, la Comunicazione va di pari passo col Marketing, che in un mercato globale sempre più competitivo è ciò che permette a un'azienda di spiccare sui competitors.
Il Censis, anche quest’anno, ha stilato ilranking generale degli atenei che offrono la miglior formazione in questo ambito. Per farlo, l’ente di ricerca ha ha tenuto conto in particolare di questi due parametri: progressione di carriera e rapporti internazionali.
Ecco quindi la classifica delle università, divisi per grado (laurea triennale e laurea magistrale).
1. Università di Milano Bocconi, 109,5 punti
2. Università di Trento, 106,5 punti
3. Università di Bologna Alma Mater Studiorum, 106 punti
4. Università di Trieste, 104 punti
5. Università di Bolzano, 103 punti
6. Università di Roma Tor Vergata, 103 punti
7. Università di Firenze, 98 punti
8. Università di Siena, 96,5 punti
9. Università di Roma LUISS, 95 punti
10. Università di Genova, 93,5 punti
11. Università di Pavia, 93 punti
12. Università di Parma, 92,5 punti
13. Università di Milano Bicocca, 91,5 punti
14. Università di Perugia, 91,5 punti
15. Università di Milano Statale, 91 punti
16. Università di Padova, 91 punti
17. Università di Milano Cattolica, 90,5 punti
18. Università di Ferrara, 90,5 punti
19. Università di Insubria, 88,5 punti
20. Università di Torino, 88,5 punti
1. Università di Roma Tor Vergata, 102 punti
2. Università di Padova, 99 punti
3. Università di Venezia Ca'Foscari, 97 punti
4. Università LUISS Roma, 96 punti
5. Università di Bologna 95,5 punti
6. Università di Milano 94,5 punti
7. Università di Macerata 93,5 punti
8. Università di Siena 93,5 punti
9. Università di Pavia 93 punti
10. Università di Torino 90,5 punti
11. Università di Palermo 90 punti
12. Università di Roma LUMSA 90 punti
13. Università di Perugia 89,5 punti
14. Università di Trento 88,5 punti
15. Università di Milano Cattolica 88 punti
16. Università della Calabria 87,5 punti
17. Università della Campania Luigi Vanvitelli 87 punti
18. Università di Roma - Link Campus 86,5 punti
19. Università di Verona 86 punti
20. Università di Milano IULM 85,5 punti
Qui in tutored abbiamo un punto di vista privilegiato sui trend del mercato del lavoro, e sulle università dalle quali le aziende selezionano giovani talenti. Il nostro network conta infatti oltre 250 aziende che ogni giorno pubblicano annunci di tirocinio, stage e lavoro per studenti e giovani laureati in Comunicazione e Marketing: scopri tutte le opportunità di carriera per te.